120° anniversario della morte di Menotti Garibaldi, il ricordo di Aprilia

L'amministrazione comunale ricorda il militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita

L’amministrazione comunale di Aprilia ricorda la figura di Menotti Garibaldi in occasione del 120° anniversario dalla scomparsa. Militare e politico, figlio primogenito dell’Eroe dei Due Mondi e di Anita, dopo aver dato il suo fondamentale contributo all’unità d’Italia, Menotti prese in enfiteusi dalla curia la tenuta di Carano (poi denominata in suo onore Carano Garibaldi), intraprendendo i primi interventi di bonifica. Dopo la morte, avvenuta per malaria il 22 Agosto 1903 a Roma, la famiglia rispettò la sua volontà di essere nei pressi del casale di Carano, all’interno della tomba di famiglia che custodisce ancora oggi le sue spoglie. Ai funerali, tenuti il 26 Agosto 1903, partecipò anche il poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio. Dell’evento si conservano foto d’epoca e l’orazione funebre letta dal Vate d’Italia.

“Tenere vivo il ricordo degli uomini e delle donne che hanno contribuito a realizzare e far crescere questo territorio, divenuto città nel 1937 – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – contribuisce a cementare quel senso di appartenenza che passa necessariamente attraverso la cultura e la storia. Il nome di Menotti Garibaldi rievoca subito il Risorgimento italiano, ma si lega indissolubilmente a queste terre, dove sperimentò i primi tentativi di bonifica per sottrarle alla malaria. Un territorio che amò a tal punto da sceglierlo come luogo di sepoltura. La sua figura e il ricordo delle sue imprese, rinsaldano anno dopo anno il legame tra la nostra comunità e quella brasiliana di Mostardas, città dove nacque il 16 Settembre 1840 e con la quale Aprilia ha stipulato il gemellaggio nel 1996”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Tlc, Asstel al tavolo di settore telecomunicazioni con Urso e Calderone

Sarmi: "Bene prime misure del Governo. Fondamentale la definizione urgente di una nuova politica industriale per la sostenibilità economica"

“La sicurezza sul lavoro è come l’aria che respiriamo”, l’Osservatorio Vega lancia l’appello

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro del prossimo 28 aprile l'Osservatorio ricorda le parole di Papa Francesco

Funerali Papa, Rocca: ” Grazie alla migliaia di uomini e donne che hanno garantito la sicurezza”

"Un lavoro intenso e ben organizzato, che ha consentito di gestire il grande afflusso di fedeli al meglio"

Il Comune di Sabaudia rafforza la transizione digitale: indetto concorso per un informatico

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico dell’Amministrazione, orientato a potenziare l’infrastruttura digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -