Aprilia – Storico accordo tra il Comune e Acqualatina, 11 milioni per le periferie

E' stato siglato un accordo per realizzare interventi infrastrutturali nelle periferie tra Ato 4, Acqualatina e Comune di Aprilia

E’ stato siglato un accordo programmatico per realizzare interventi infrastrutturali nelle periferie tra Autorità d’ambito 4, Acqualatina e Comune di Aprilia. Il sindaco Antonio Terra ha firmato il documento di impegni insieme al presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e all’amministratore delegato di Acqualatina Marco Lombardi. Una firma storica dopo anni di contese tra l’Amministrazione di Aprilia e il gestore del servizio idrico.
E’ stato anche effettuato anche un sopralluogo presso il depuratore di via del Campo alla presenza dell’assessora ai Lavori Pubblici Luana Caporaso, del consigliere provinciale Vincenzo Giovanni, dell’ingegnere Ennio Cima di Acqualatina e dell’ingegnere Umberto Bernola della segretaria tecnica Egato4.

Le parole del Sindaco Terra

“Un accordo programmatico importante quello sancito oggi – ha detto il Sindaco – un’intesa che contribuirà a finanziare servizi al territorio figli di progettualità già avviate dai nostri uffici. L’adeguamento del depuratore di via del Campo e il risanamento igienico-sanitario della periferia cittadina nel complesso sono tappe fondamentali della nostra azione amministrativa”.

Lavori per 11 milioni di euro

Gli interventi messi in piedi dall’amministrazione comunale in questa fase ammontano a  11 milioni di euro e sono il frutto di finanziamenti del Pnrr, della legge regionale numero 6, di risorse comunali e dell’accordo di questa mattina. L’autorità d’ambito e Acqualatina, con il nuovo accordo, contribuiranno al piano con 4 milioni circa. Le risorse economiche oggetto del documento andranno dunque a sommarsi ai finanziamenti già ottenuti dall’ente di piazza Roma e permetteranno al settore Lavori pubblici di terminare le infrastrutture al servizio della comunità al riparo dagli aumenti generalizzati generati dall’attuale crisi internazionale. Le opere riguardano: la realizzazione del collegamento fognario da Campo di Carne-Genio Civile al depuratore di via del Campo, la realizzazione del collegamento della rete fognaria al depuratore di Campoverde, la realizzazione del collettore fognario presso la zona di Campoleone Scalo, la realizzazione del collettore fognario su via Guardapasso e la realizzazione delle reti idriche e di depurazione presso il ponte di via Carroceto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -