Rush finale per la 23ᵃ edizione dell’International Circus Festival of Italy

Latina - Nel fine settimana due giurie saranno al lavoro per disegnare la classifica finale di questa 23esima edizione del Festival

Giro di boa per la 23ᵃ edizione dell’International Circus Festival of Italy, ora si fa sul serio. I 24 numeri in gara si esibiranno senza sosta, sabato 15 e domenica 16 ottobre al cospetto delle due giurie, quella tecnica e quella della critica. La temuta Giuria Tecnica composta dai massimi esperti del settore vede seduti sul tavolo a bordo pista: per l’Italia Mirella Iuliano, Presidente onorario dell’Associazione Culturale “Giulio Montico”, Daniele Togni Co-produttore American Circus, per la Francia Alain Frere Consulente artistico del Comitato Organizzatore del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, Urs Pilz Vice Presidente e Direttore Artistico del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, Odette Bouglione Presidente del Cirque d’Hiver Bouglione, Pierre Meyer Fondatore e Direttore Royal Palace, per l’ Ungheria Istvan Kristof Ideatore e fondatore del Festival Internazionale del Circo di Budapest, per gli Stati Uniti d’America Peter Dubinsky Presidente della Firebird Productions Inc., Aldo Vazquez Direttore, Circus Vazquez USA, per il Canada Pavel Kotov Direttore Senior del Casting, Cirque du Soleil, per la Spagna Rafael Gonzalez Villanueva Productores De Sonrisas, Fondatore e Direttore per lo Show Management, Ricardo Rossi Ribes Rossi Show Time, Louisa Raluy Direttore Circo Raluy Legacy, per la Germania Mathias Reichle Direttore Entertainment Europa Park, Stefan Huber Produttore e Direttore artistico Palazzo Mannheim, e per il KazakIstan Yerik Zholzhaksynov Direttore Generale State Capital Circus of Nur-Sultan city. Gli artisti in competizione sono in lizza non solo per aggiudicarsi gli ambiti Latina d’Oro, Latina d’Argento e Latina di Bronzo ma anche i diversi premi speciali e scritture che vedranno, in futuro, lavorare i giovani e talentuosi artisti sotto i tendoni più famosi del mondo.

La giuria dei vip

La Giuria Tecnica, sarà affiancata domenica 16, per entrambi gli spettacoli, da una “affascinante” Giuria della Critica divisa in due sezioni, presieduta da Lele Mora, e composta per la sezione VIP da: Lele Mora, Manuela Arcuri, Giancarlo Magalli, Brigitta Boccoli, Raffaello Balzo, Sofia Bruscoli, Veronica Ursida, Adriano Squillante, Cristiana Marli per la sezione Stampa da: Dario Duranti, Flavio Michi, Simone Cimino, Adolfo Rossomando, François Rozes, Armando Alò, Vicente Llorca, Dina Tomezzoli, Francesco Puglisi, Raffaele Pongelli, Sarah Centra. A loro l’arduo compito di assegnare il premio della Critica che sarà consegnato lunedì 17 durante la serata di gala.

Il calendario degli spettacoli

Sabato 15 Ottobre ore 16.30 (spettacolo B) e ore 21.00 (spettacolo A);
Domenica 16 Ottobre ore 15.30 (spettacolo A) e ore 19.00 (spettacolo B);
Lunedì 17 Ottobre ore 20.30, Spettacolo di Gala e premiazione dei vincitori.
Spettacoli A e B: Gli spettacoli denominati A e B, pur essendo diversi, sono di identico ed elevatissimo livello dal punto di vista artistico e corrispondono esclusivamente alla ripartizione degli artisti in gara in due gruppi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -