Regione – Rocca nomina i due direttori di Spallanzani e Asl Roma 6

Le nomine hanno effetto immediato. Gli auguri di buon lavoro ai due direttori da parte del presidente della Regione

A seguito dei pareri positivi espressi dalla commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato i decreti di nomina di due direttori generali. Si tratta di Cristina Matranga all’INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS e di Giovanni Profico alla ASL Roma 6. Il presidente Rocca augura buon lavoro ai nuovi direttori generali. Le nomine hanno effetto immediato.

Cristina Matranga

Avvocato, ha esercitato la professione forense, specializzandosi in diritto amministrativo e appalti pubblici. Dal 2000 ha ricoperto diversi ruoli nella pubblica amministrazione in ambito sanitario. È stata direttore amministrativo della ASL Roma H, dirigente dell’Area Giuridico Normativa della Direzione Salute della Regione Lazio, direttore amministrativo della ASL Roma 1, direttore generale della ASL Roma 4 e commissario straordinario del Lazzaro Spallanzani.

Giovanni Profico

Giovanni Profico è un dirigente sanitario con una carriera significativa nel settore della sanità pubblica. Ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Unità operativa complessa Analisi Organizzativa e Supporto Informatico presso la ASL Roma 2. Ha svolto, inoltre, l’incarico di direttore dell’Area del Personale e Supporto Giuridico Gestionale, nonché di dirigente a interim della Unità operativa complessa Affari Legali e Assicurativi all’interno della stessa azienda sanitaria. Giovanni Profico è anche componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Balneazione, approvata in giunta la classificazione delle acque: ottimi risultati per la provincia di Latina

Rocca e Palazzo: "I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti"

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -