Impiantistica sportiva, si rafforza la collaborazione tra Comune e “Sport e Salute”

La giunta del sindaco Matilde Celentano ha dato il via libera all’estensione della convenzione con Sport e Salute spa

Su indirizzo dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato, l’esecutivo del Sindaco ha approvato un addendum alla convenzione già in essere con la società pubblica del Ministero dell’Economia e delle Finanze, approvata lo scorso anno con deliberazione di giunta numero 106, allo scopo di favorire una serie di interventi di recupero e rigenerazione di impianti sportivi esistenti e di nuova realizzazione, non ricompresi nell’accordo stipulato nel 2024.

“Con la nuova delibera – ha affermato il sindaco Celentano – questa amministrazione intende andare spedita per implementare l’impiantistica sportiva di Latina, usufruendo del know-how di Sport e Salute spa. Il rapporto già attivato con la società pubblica del Mef per il palazzetto di via dei Mille ci ha spinti ad estendere il campo di azione e rinnovare l’attività di promozione sportiva. Siamo fortemente convinti che lo sport rappresenti una leva per lo sviluppo sociale del territorio, oltre che di inclusione per la valorizzazione delle differenze. Lo sport è cultura: svolge una funzione educativa, trasmette modelli di vita e pratiche di comportamento virtuose, rappresenta un importante momento di formazione sia da un punto di vista motorio che psicologico. Ed è per queste ragioni che consideriamo l’impiantistica sportiva tra le priorità politico-amministrative. Faremo il possibile assecondare il fabbisogno esigenziale di strutture sportive sul territorio”. 

“L’estensione della convenzione con Sport e Salute – è entrato nello specifico l’assessore Chiarato – sarà applicata per gli interventi di efficientamento energetico già programmati e finanziati dalla Regione Lazio: campo da rugby e campo da baseball ‘Mario Zago’, 450mila euro; campi da calcio, oltre due milioni di euro; pista di atletica e pattinaggio del campo Coni; stadio Francioni, 450mila euro; palestre scolastiche a Borgo Sabotino, a Latina Scalo e dell’istituto ‘Don Milani’ in centro, circa un milione di euro. L’addendum, inoltre, ci consentirà di dare la possibilità al Comune di avvalersi delle competenze di ‘Sport e Salute’ anche per gli altri finanziamenti già ottenuti da questa amministrazione: Sport e periferie, un milione e centocinquantamila circa per la riqualificazione del centro sportivo di Borgo Grappa, la realizzazione dello skatepark nel parco Santa Rita per un importo di circa 390mila euro di fondi Fesr e possibili altre opere che si potrebbero realizzare nel corso di questa consiliatura”.

“C’è un enorme investimento di risorse pubbliche sull’impiantistica sportiva della città di Latina senza precedenti – ha aggiunto l’assessore Chiarato – Sottolineo il milione e 700 mila euro finanziato con il bilancio comunale per il ripristino della funzionalità del Palabianchini. Siamo a buon punto anche nella realizzazione del nuovo impianto outdoor in Q4, finanziato con i fondi del Pnrr, e che contiamo di aprire in estate. Aggiungo che, grazie alla collaborazione dell’assessore regionale allo Sport Elena Palazzo, a breve inizieranno anche i lavori di rifacimento della pista di atletica leggera del campo Coni di via Botticelli. Senza dimenticare che a inizio gennaio 2025 abbiamo riaperto la piscina comunale in via dei Mille”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pallanuoto – L’Antares chiude il girone vincendo lo scontro diretto per il terzo posto

Risultato finale di 15 a 6 per i ragazzi cari al presidente Bruno Davoli maturato nel corso dell'incontro. Ora i play off

Il Latina Calcio porta uova di Pasqua ai bambini ricoverati al Goretti

L'iniziativa con l'associazione Alessia e i suoi Angeli. Un gesto simbolico ma dal forte valore umano e sociale

Running – Cresce l’attesa per la Pasqualonga, storica gara tra le campagne terracinesi

Come ogni Pasquetta l’associazione “La Fiora” ha organizzato la nuova tappa del Grande Slam con il tradizionale e gustoso finale a tavola

Karate – Trasferta prestigiosa delle squadre di Latina al Campionato Nazionale FESIK Preagonisti

Montello Fitness, Shibumi Karate e Sakura Latina hanno conseguito eccellenti risultati nelle gare di kata e kumite a Salsomaggiore terme

Volley – Momento d’oro Digimax Sabaudia, 3-0 sul Gsd Palombara e terza vittoria consecutiva

Risultato a senso unico dove le ragazze di coach Casalvieri hanno ormai trovato il feeling con la vittoria e sono sempre più affamate

Basket – La NBT Latina chiude la regular season battendo Frassati

Con entusiasmo e determinazione, la NBT Latina guarda ora ai playoff con un solo obiettivo: continuare a sognare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -