Baldassarre: “Online le borse di studio Stem da 100 mila euro per le studentesse”

Il bando è destinato a neolaureate in discipline STEM che abbiano conseguito almeno una laurea triennale in tali ambiti

La Regione Lazio, attraverso DiSCo – Ente regionale per il Diritto allo Studio e la promozione della Conoscenza -, ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di 20 borse di studio in favore di neolaureate nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM Science, Technology, Engineering and Mathematics), per un valore complessivo di 100 mila euro. Il bando è destinato a neolaureate in discipline STEM che abbiano conseguito almeno una laurea triennale in tali ambiti, nonché a coloro che risultino iscritte a un corso di laurea magistrale, master o dottorato di ricerca nelle medesime discipline. L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in € 5.000.

«Supportare l’avanzamento delle donne nelle discipline STEM è fondamentale sia per il tessuto economico che per le pari opportunità. Le STEM hanno bisogno di più donne, che arricchiscano queste materie con il loro talento; le donne hanno bisogno di più STEM, per aumentare la loro partecipazione al mercato del lavoro, e ottenere i lavori meglio remunerati legati all’innovazione, dunque combattere il gender gap. Con questo bando, sosteniamo la battaglia per le donne, per la ricerca e per costruire una economia più efficiente, inclusiva e resiliente», dichiara l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre.

Le borse sono divise in quattro categorie specifiche: esperienze internazionali, sviluppo di progetti innovativi, settore “Industria 4.0”, e tirocini aziendali.

Per prendere visione del bando e parteciparvi, è possibile consultare il sito di LazioDISCO e la pagina web:

http://www.laziodisco.it/bandi/bando-di-concorso-per-lassegnazione-di-n-20-borse-di-studio-in-ambito-stem/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cori gemellata con Betlemme: l’emozionante cerimonia nel complesso monumentale di Sant’Oliva

I due sindaci, Mauro De Lillis e Anton Salman, hanno apposto ciascuno la propria firma sotto il Patto di Gemellaggio

Bando caldaie, proroga di un anno per i contributi regionali per la sostituzione di vecchi impianti

Il bando, avviato la scorsa estate, sta ottenendo una buona risposta da parte della popolazione. Già spesi oltre 600mila euro

Valorizzazione e promozione del litorale laziale, dalla Regione stanziati 3 milioni di euro

Fruibilità in sicurezza delle spiagge libere e dei pontili di ormeggio e delle banchine, a supporto della stagione balneare 2025

Collegamento con le isole Pontine, dalla Regione 700 mila euro al Comune di Terracina

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la variazione di Bilancio che garantirà i collegamenti per il trasporto merci

La Regione a New York: partenariati strategici, innovazione e possibilità di sviluppo per le imprese

La missione nella Grande Mela con aziende e startup del territorio, nell’ambito del programma che vede il Lazio “Regione d’Onore Niaf 2025”

Regione – Approvato riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit per la montagna

"I fondi FOSMIT sono risorse preziose per sostenere i territori e per questo abbiamo voluto redigere una programmazione più partecipata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -