“Il Mercatino di Borgo San Michele”, sabato l’apertura dell’Associazione

Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività

Aprirà sabato 12 aprile alle ore 17.00 a Borgo San Michele a Latina l’Associazione Culturale “Il mercatino di Borgo San Michele ricordi d’arte e cultura.”

Questa Associazione nasce con l’intento di essere non solo un luogo di scambio, ma anche un punto di incontro per la comunità, l’idea è quella di creare un’ambiente di aggregazione, dove le persone si riuniscono per condividere la loro passione per il vintage, per l’artigianato o per il riuso creativo. Un’ambiente in cui si crei anche un senso di appartenenza che va oltre la semplice contrattazione. Un’ottima opportunità anche per chi desidera disfarsi di oggetti inutilizzati, promovendo in questo modo, un consumo più consapevole, riducendo il rifiuto e incoraggiando il riutilizzo. Il mercatino dovrebbe rappresentare anche un modo per sostenere l’economia locale sostenendo venditori indipendenti, si contribuisce a mantenere viva la cultura del piccolo commercio, promuovendo un modello economico più equo e sostenibile. Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività degli individui. Visitare il mercatino sarà anche un viaggio nel tempo, un modo per riscoprire il fascino degli oggetti del passato, il posto ideale per chi ama il design originale o l’arredamento ecologico. Un luogo affascinante e ricco di sorprese, dove ogni oggetto racconta una storia e ogni angolo nasconde un tesoro da scoprire. In sintesi, questo mercatino dovrebbe essere molto più di un semplice luogo di contrattazione ma un’esperienza che celebri la storia, la comunità e la sostenibilità, un posto imperdibile per chi ama scoprire e condividere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -