Gaeta – Quinto appuntamento della stagione dell’Associazione Confronti con Francesco Villano

Auroville è un luogo dove nessuna nazione può rivendicare diritti territoriali e dove ogni essere umano può vivere come cittadino del mondo

L’Associazione Confronti invita la cittadinanza a partecipare al quinto appuntamento della sua 11ª stagione, con un evento che promette di essere un momento di riflessione e ispirazione profonda.

Il titolo dell’incontro, “Auroville, primavera di speranza”, richiama immediatamente l’atmosfera utopica e visionaria di una delle più straordinarie esperienze spirituali e sociali del nostro tempo.

Ospite della serata sarà Francesco Villano, giornalista, docente universitario e socio fondatore dell’Associazione Confronti. Villano guiderà il pubblico alla scoperta di Auroville, città situata nel Tamil Nadu, in India, nata nel 1968 come esperimento di convivenza umana universale, ispirato agli insegnamenti del filosofo e mistico bengalese Sri Aurobindo e della ricercatrice spirituale francese Mirra Alfassa, conosciuta come la Madre.

Auroville è un luogo unico, dove nessuna nazione può rivendicare diritti territoriali e dove ogni essere umano può vivere come cittadino del mondo, sotto l’unica guida della Verità Suprema. Come scrisse Mirra Alfassa nel 1954, il progetto si proponeva di fondare “un luogo dove gli istinti combattivi dell’uomo siano utilizzati per superare la sofferenza, l’ignoranza, i limiti e le incapacità”.

Il sogno prese corpo il 28 febbraio 1968, giorno della fondazione ufficiale, e già nel 1966 l’UNESCO riconobbe il valore universale del progetto, raccomandandolo come iniziativa di rilevanza fondamentale per il futuro dell’umanità.

L’evento si terrà sabato 12 aprile alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto”, in Piazza Trieste 7, a Gaeta. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Francesco Villano, oltre al suo impegno con Confronti, insegna Storia delle Religioni e Storia Contemporanea presso importanti istituzioni accademiche, tra cui l’Università Federico II di Napoli e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Giornalista pubblicista, dal 2023 è referente della Conferenza Episcopale Italiana per il dialogo con le Religioni Orientali nella Regione Campania.

Un incontro da non perdere, per chiunque desideri riflettere su un modello alternativo di convivenza, fondato sulla spiritualità, la pace e la speranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto “Archeo – Cuba”: delegazione cubana ospite del Comune e della Pro Loco di San Felice Circeo

Un momento di confronto e scambio culturale unico arricchito da visite guidate e approfondimenti sul tema del progetto

‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’: inaugurata la mostra a Cori

La mostra sarà aperta fino a lunedì 21 aprile. Domenica 13 sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

Sabaudia – “Agro pontino agro”, al Comune la mostra di Antonio Orelli

Un’esposizione che racconta la terra, la luce, e l’identità di un territorio ricco di storia e trasformazioni

“Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”, il convegno in ricordo di Francesco Mansutti

L'appuntamento con l’incontro è per martedì 15 aprile alle ore 11 presso il Campus dei Licei Ramadù di Cisterna di Latina

Cinema e musica consolidano il loro legame, giovedì l’evento al Conservatorio di Latina

Sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria, capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna

Cisterna omaggia Sylvester Antolak, eroe della Liberazione e insignito della “Medal of Honor”

Con questo gesto, Cisterna ha voluto ricordare il sacrificio di un giovane soldato che ha combattuto e dato la vita per la libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -