Panchine dedicate ai valori europei e un omaggio ad Alberto Manzi, l’appuntamento

A Cori e a Giulianello i due eventi che si inseriscono nel percorso già avviato per promuovere la cultura federalista e i diritti umani

Domenica 13 aprile, presso la tenuta del Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello, si terrà un evento dedicato ai valori dell’Unione Europea e dei diritti umani. In questa occasione verranno inaugurate due panchine simboliche: la panchina blu dell’Unione Europea e la panchina gialla dei diritti umani.

L’evento è frutto della collaborazione tra il Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello, APS Polygonal, Monumento Naturale Lago di Giulianello, Comune di Cori, Comune di Artena, Istituto di Studi Federalisti Spinelli, Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea e Amnesty International.

L’appuntamento è per le ore 10. L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali, si procederà poi all’inaugurazione delle panchine e alla presentazione del progetto Erasmus Plus Val-You sulla promozione dei valori democratici europei nelle scuole. Al termine sarà possibile pranzare presso la tenuta con pranzo al sacco oppure acquistando prodotti nel Food Truck in loco.

Nel pomeriggio alle ore 17.30, presso la biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca’ di Cori, ci sarà un altro momento speciale. Sarà infatti ospite Giulia Manzi, redattrice editoriale e figlia di Alberto Manzi.

Educatore, scrittore e pedagogista italiano, Alberto Manzi ha rivoluzionato il mondo dell’insegnamento e dell’alfabetizzazione, diventando noto per la trasmissione ‘Non è mai troppo tardi’, che ha aiutato migliaia di persone a imparare a leggere e scrivere. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, sono un inno all’inclusione, al progresso sociale e all’istruzione. Giulia Manzi ne delineerà la figura più inedita, tra vita privata e impegno sociale, offrendo una preziosa testimonianza su un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia dell’educazione italiana.

Questi eventi si inseriscono in un percorso già avviato a Cori e Giulianello per promuovere la cultura federalista e i diritti umani. Quasi un anno fa la sala studio della biblioteca di Cori veniva intitolata ad Altiero Spinelli e ospitava il Seminario di studi federalisti rivolto ai giovani del Lazio. Inoltre, ha accolto il Fondo librario Spinelli, ampliando così le risorse disponibili per la comunità e per gli studiosi del federalismo europeo. Ancora prima, era stato presentato il libro di Mario Leone ‘La mia solitaria fierezza’, che racconta il confino di Spinelli a Ventotene attraverso i documenti dell’Archivio di Stato di Latina.

Nell’ambito educativo, invece, non sono mancati gli appuntamenti con pedagogisti e insegnanti, nonché eventi come la mostra Il favoloso Gianni, dedicata a Gianni Rodari.

Adesso, dunque, un ulteriore passo viene compiuto per diffondere e consolidare i valori dell’Europa unita e dei diritti fondamentali dell’uomo, offrendo alla comunità un momento di riflessione e partecipazione attiva.

Appuntamento, quindi, il 13 aprile alle ore 10:00 presso il Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello e – nel pomeriggio – alle ore 17:30 presso la Biblioteca di Cori per l’incontro con Giulia Manzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -