Formia – Mostra “Monocromi” di Maria Villano, appuntamento dal 14 al 23 aprile

Le opere, raccolte sotto il titolo Monocromi, si contraddistinguono per un’unica gamma cromatica, in particolare una dominante blu

Dal 14 al 23 aprile 2025, nello Spazio Espositivo del Punto IAT (Palazzo Comunale di Formia), Maria Villano espone una serie di tele inedite del biennio 1985-86, a cura di “Koinè salottoculturale”. Le opere, raccolte sotto il titolo Monocromi, si contraddistinguono per un’unica gamma cromatica, in particolare una dominante blu, che suggerisce rarefazione, silenzio e sospensione.

L’artista, attiva tra pittura e scultura fin dagli anni Ottanta, esplora in queste tele il concetto di “vuoto pieno di senso”, ispirandosi alla dottrina buddhista della vacuità. Le forme fluttuanti – stellari, elicoidali, campaniformi – emergono da uno spazio siderale, in bilico tra luce e ombra, tra essere e non-essere.

Come affermava il collezionista Giuseppe Panza di Biumo, il monocromo può rivelarsi «una traccia di infinito che si materializza». Le opere di Maria Villano incarnano pienamente questa visione, offrendo al pubblico un’esperienza contemplativa che supera tempo, spazio e materia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto “Archeo – Cuba”: delegazione cubana ospite del Comune e della Pro Loco di San Felice Circeo

Un momento di confronto e scambio culturale unico arricchito da visite guidate e approfondimenti sul tema del progetto

‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’: inaugurata la mostra a Cori

La mostra sarà aperta fino a lunedì 21 aprile. Domenica 13 sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

Sabaudia – “Agro pontino agro”, al Comune la mostra di Antonio Orelli

Un’esposizione che racconta la terra, la luce, e l’identità di un territorio ricco di storia e trasformazioni

“Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”, il convegno in ricordo di Francesco Mansutti

L'appuntamento con l’incontro è per martedì 15 aprile alle ore 11 presso il Campus dei Licei Ramadù di Cisterna di Latina

Cinema e musica consolidano il loro legame, giovedì l’evento al Conservatorio di Latina

Sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria, capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna

Cisterna omaggia Sylvester Antolak, eroe della Liberazione e insignito della “Medal of Honor”

Con questo gesto, Cisterna ha voluto ricordare il sacrificio di un giovane soldato che ha combattuto e dato la vita per la libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -