Linea ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, martedì l’incontro al Ministero

Il Comune di Terracina è stato convocato per un vertice per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria

Martedì 15 aprile il Comune di Terracina è stato nuovamente convocato per un vertice al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria Priverno Fossanova – Terracina.

«Si tratta di un nuovo incontro programmato che vedrà insieme tutti gli attori necessari per valutare le strade possibili per raggiungere questo obiettivo importante e necessario per l’intera comunità, e che dal primo giorno vede l’impegno dell’Amministrazione», ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia.

«A differenza di quanto sostenuto erroneamente da qualcuno, non abbiamo mai abbandonato l’iter per la riattivazione della tratta ferroviaria Terracina- Priverno Fossanova, e lo dimostra questo nuovo incontro voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sen. Matteo Salvini che ha convocato anche la Regione Lazio e RFI e Astral – prosegue l’Assessore Norcia. Stiamo ancora lavorando in sinergia con tutti gli enti per la messa in sicurezza del Monte Cucca e non solo della parte oggetto di frana».

«Abbiamo già parlato in passato della progettualità che parallelamente stiamo portando avanti per le attività sociali e ricreative utilizzando grazie al comodato d’uso gratuito i locali della Stazione Ferroviaria. Portare avanti questi progetti è una grande opportunità di rilancio urbano e decoro, e soprattutto non esclude in alcun modo la possibilità di riattivazione della linea ferroviaria, al contrario. Anche questo lo abbiamo più volte sottolineato. Alcune dichiarazioni lette in questi giorni appaiono quindi strumentalizzazioni scorrette fatte solo per carpire l’attenzione di chi è poco informato. Mi piacerebbe ascoltare ogni tanto dai vari partiti che non amministrano questa Città soluzioni e proposte concrete», ha concluso l’Assessore Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -