Aprilia – I Carabinieri celebrano il rito religioso del “Precetto pasquale”

La sentita cerimonia sacra ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Colonnello Christian Angelillo

Venerdì mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, hanno celebrato il rito religioso del “Precetto Pasquale” all’interno chiesa di San Michele Arcangelo di Aprilia. La sentita cerimonia sacra, ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Colonnello Christian Angelillo, di una rappresentanza di Ufficiali, di Comandanti di Stazione e dei militari dipendenti del Comando Provinciale di Latina, della Polizia Locale di Aprilia, dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo, dell’Associazione Carabinieri Forestali, dell’Associazione Croce Rossa, nonché dei familiari dell’Arma.

La celebrazione eucaristica, resa particolarmente emozionante dal coro polifonico del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, è stata officiata da S.E. Monsignor Vincenzo Viva, Vescovo di Albano Laziale unitamente al Cappellano Militare della Scuola Allievi di Velletri, Don. Eugenio Campini. Il rito si è concluso con la toccante recita della “Preghiera del Carabiniere” e con l’inno alla “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nella sua omelia, il Vescovo Viva, ha ricordato che i Carabinieri, proteggono chi è esposto e vulnerabile, custodendo coraggiosamente l’intera comunità, soprattutto chi ne è più bisognoso, preservando le fondamentali caratteristiche che contraddistinguono coloro che hanno scelto di essere a completa disposizione dell’altro.

L’Arma dei Carabinieri diviene in tal modo, nella sua peculiare attività di prossimità, espressione della carità cristiana e che le donne e gli uomini Carabinieri, così operando nel mondo della vita, con costante e quotidiana umanità, incarnano la figura del vero ed autentico Carabiniere. Il Colonnello Angelillo, dopo aver ringraziato tutti i partecipanti e le rispettive famiglie, ha precisato che il Carabiniere vive giornalmente il servizio delle comunità raccogliendo le difficoltà ed i disagi delle persone, e questi momenti di celebrazione spirituale, contribuiranno ad alleggerire queste difficoltà, portando questa “leggerezza pasquale” che crea conforto e speranza nella vita dei militari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Documento Finanza Pubblica, Confartigianato Latina: “Imprese pontine hanno bisogno di certezza”

"Confartigianato Latina continuerà a essere parte attiva nel confronto con le istituzioni, portando avanti le istanze"

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Rapporto IA-giovani sia sano e consapevole: ruolo Stato e famiglia”

"L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente il mondo, ed è inevitabile che i giovani siano al centro di questo cambiamento"

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -