Impiantistica sportiva, oggi il forum organizzato dal PD

L'appuntamento alle ore 18, presso le Officine del Sapere in via San Carlo da Sezze. Coordinano Paolo Iannuccelli e Alessandro Del Missier

Lunedì 14 aprile, alle ore 18, presso le Officine del Sapere in via San Carlo da Sezze n.18 a Latina si terrà un Forum organizzato dal Partito Democratico del capoluogo pontino dedicato all’impiantistica sportiva sul territorio.

I lavori saranno coordinati da Paolo Iannuccelli ed Alessandro Del Missier, con introduzione del segretario Marco Cepollaro.

Il Pd – spiega una nota – da sempre è impegnato in modo costante e capillare nel mondo dello sport, con particolare attenzione all’impiantistica di base.

I democratici si battono per evitare che anche lo sport diventi elemento di disuguaglianza, mentre rimane fondamentale per la sua funzione sociale ed educativa. Lo sport è un pezzo importante della strategia sanitaria italiana, perché dove si fa più sport c’è una salute migliore.

La frammentazione dell’offerta è molto forte tra i territori, Latina ha sempre brillato per risultati ottenuti dai propri atleti in campo nazionale ed internazionale nonostante una cronica carenza di strutture idonee all’attività, sia negli sport di squadra che individuali. L’investimento sugli impianti e sui servizi sportivi non fa parte in questo decisivo momento storico delle politiche di sviluppo del Paese: servono risorse per costruire nuovi impianti, ma anche per garantirne la gestione. L’accesso allo sport deve diventare un diritto garantito per tutti, il Governo italiano deve comprendere la necessità di assistenza tecnica per i Comuni che devono realizzare i progetti, seguendo il criterio del fabbisogno e non solo della capacità di vincere i bandi. Un plauso sentito plauso da parte del Pd per le società sportive di Latina e zone limitrofe, che tra molte difficoltà si rivelano attori sociali fondamentali sul territorio.

Gli ostacoli sono tanti, specialmente sul piano economico vista la recessione in atto. Gli Enti locali sono proprietari del 65% degli impianti sportivi e sono i primi a necessitare del supporto finanziario per favorire la riqualificazione e l’ammodernamento degli stessi ma alle parole non fanno seguito i fatti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"

Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”

Il consigliere regionale: "La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale"

“Ventotene, Capitale ideale d’Europa”: la mozione di Lbc

Gli stessi principi della mozione, senza simboli e con l’apertura a tutte le forze politiche, saranno presentati anche in consiglio comunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -