Merito d’Onore al Premio Senofonte per i Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino

Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino ha ricevuto l’attestato di Menzione d’Onore nella categoria “Gruppo tradizioni equestri”

Importante riconoscimento per i butteri cisternese, lo scorso 15 aprile a Roma. L’associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino ha ricevuto l’attestato di Menzione d’Onore nella categoria “Gruppo tradizioni equestri” del premio nazionale “Senofonte”.

Il concorso, preceduto dalla prima convention nazionale spettacolo equestre, ha contato le più prestigiose realtà del mondo equestre suddiviso nelle categorie Cavalli in fiera, Cavalli tra la gente, Giovani e sociale, Teatro equestre, Tradizione folklore e cavalli italiani, Gruppi di spettacolo compagnie produzioni, Artista maschile dell’anno, Artista femminile dell’anno, Regista dell’anno, Gruppo tradizioni equestri. Di quest’ultima categoria facevano parte i Butteri dell’Alta Maremma, Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino, Cavalieri della Maremma, Cavalieri di Maremma, Equitazione Butteri Contemporanei.

Nella Sala Cardinal Knox della Domus Australia, in Roma, ha ritirato la Menzione d’Onore il presidente dell’Associazione Butteri di Cisterna e dell’Agro Pontino, Bruno Pennacchio: «Ringrazio la commissione per aver riconosciuto l’impegno e il valore profuso in tutti questi anni a portare avanti e promuovere la secolare tradizione dei butteri di Cisterna, eredi della leggendaria impresa di Augusto Imperiali nella sfida contro Buffalo Bill».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Cala il sipario su Vinitaly 2025, successo per i prodotti del “Vigneto Lazio”

Alla kermesse a Verona trionfano anche i prodotti pontini: riconoscimenti per Circeo bianco Doc "Innato" della cantina Villa Gianna

Il Tempio di Giove sui barattoli della Nutella nell’ambito della Campagna “Buongiorno”

È stata infatti selezionata una Città rappresentativa di ogni Regione, e per il Lazio è stata scelta Terracina

“Ramoscello d’Oro 2025”, presenti 200 produttori: tutti i vincitori

Definito da tempo “Il Concorso della Qualità”, il “Ramoscello d’Oro 2025” ha potuto esprimere il meglio della produzione olearia italiana

“Siamo amici di ScopriAmo l’autismo”: si amplia il progetto di McDonald’s sul tema

L’iniziativa nata un anno fa, coinvolge ristoranti presenti nel Lazio, in Basilicata, Campania, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria

Torna Yoga Fest!: tre giorni di yoga, meditazione e musica nella natura incontaminata

Organizzato da Sattva Yoga Roma, il festival si conferma un appuntamento atteso dalla comunità yoga italiana ed internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -