Chioschi, PD: “La Sindaca sbaglia anche sul piano giuridico”

I consiglieri Campagna, Fiore e Majocchi criticano la mancata costituzione di parte civile del Comune: "Reato che colpisce l'intera comunità"

«Dopo aver inizialmente scaricato la responsabilità sull’Avvocatura, cui avrebbe chiesto chiarimenti mai arrivati, ora la Sindaca cambia versione. In Consiglio comunale ci ha detto che il Comune non si è costituito parte civile nel processo sulle intimidazioni legate ai chioschi del lungomare perché non è stato individuato come parte offesa. Un’affermazione che non sta in piedi e che è giuridicamente errata».

Lo dichiarano i consiglieri comunali del Partito Democratico Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi, commentando le parole della prima cittadina pronunciate ieri in aula.

«Numerosi enti locali – proseguono i consiglieri – si costituiscono parte civile nei processi in cui i reati, pur non colpendo direttamente l’ente, ledono la collettività. Ed è proprio questo il caso: le intimidazioni legate alla gestione dei chioschi sul lungomare evocano fatti già vissuti a Latina, generando allarme sociale e colpendo l’intera comunità».

I dem ricordano come il Comune si sia costituito parte civile in procedimenti analoghi, pur senza aver ricevuto alcuna notifica dalla Procura: «Non è stato parte offesa né nel processo per la morte del bracciante Satnam Singh, né nel caso della sposa bambina abusata sessualmente per cui le indagini sono tra l’altro ancora in corso. Eppure in entrambi i casi l’Ente si è costituito parte civile. Dunque la giustificazione fornita ieri in Consiglio non regge».

«La verità – incalzano – è che l’amministrazione Celentano ha semplicemente “bucato” la costituzione di parte civile e ora tenta di coprire una svista grave, che indebolisce la posizione dell’Ente rispetto a un episodio inquietante».

«Basti pensare – concludono – che il Comune si costituisce parte civile perfino in casi di piccoli abusi edilizi. Non farlo per una vicenda di questa portata è incomprensibile. Abbiamo piena fiducia nel lavoro della Procura, che saprà fare piena luce su un episodio che ha scosso profondamente la città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina

Tiero (FdI): “Il sindaco conferma il piano di potenziamento del San Giovanni di Dio”

"Si tratta di una collaborazione essenziale che rafforzerà la sinergia tra l'ospedale di Fondi e gli altri presidi della provincia"

Ponte sul Sisto, Europa Verde Terracina presenta un’interrogazione sull’avanzamento dei lavori

"Alla fine i lavori costerà oltre 3,5 milioni di euro, l'iter dei lavori è ancora lungo e sull'inizio incombe la data del 15 aprile"

Ciolfi (M5S): “No al ritorno del nucleare a Sabotino, Latina ha già deciso”

Ciolfi ricorda la mozione del M5S approvata all’unanimità dal consiglio comunale. «Si dia seguito all’impegno assunto davanti alla città»

Turismo, presentato in Commissione il piano triennale della Regione Lazio 2025-2027

L'assessore Palazzo: "Vogliamo costruire una nuova narrazione turistica, capace di coniugare identità, innovazione e sostenibilità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -