Terracina – Cabina di regia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le dichiarazioni del Sindaco Giannetti

"Per la messa in sicurezza Anas si è già attivata e procederà ai lavori, grazie anche ai fondi messi a disposizione da Regione e Astral"

«Quanto comunicato a seguito del tavolo che si è riunito al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 15 aprile scorso per discutere della messa in sicurezza di Monte Cucca e valutare la riattivazione della linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova è la mera cronaca di quanto emerso nel corso dell’incontro». Così il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti interviene dopo la riunione che ha stabilito la costituzione di una cabina di regia che tornerà a riunirsi prima dell’estate.

«Non accetto lezioni di serietà da chi evidentemente o è poco informato o strumentalizza questioni di enorme rilevanza per fini politici. Ritengo che sia dovere di un Sindaco fare tutto quello che è nelle proprie possibilità per la messa in sicurezza di un’area, quella di Monte Cucca, dove voglio ricordare che oltre a una linea ferroviaria insistono abitazioni e una strada molto trafficata. Per questa messa in sicurezza, come emerso dal tavolo, Anas si è già attivata con diversi sopralluoghi e procederà ai lavori, grazie anche ai fondi messi a disposizione dalla Regione e da Astral. A proposito di serietà, al tavolo in questione erano presenti i massimi rappresentanti degli attori coinvolti, dal Ministero ad Anas, dalla Regione ad Astral a RFI. Quanto alla possibilità di riattivare la linea ferroviaria, ricordo che non c’è alcuna campagna elettorale in corso, ma solo la voglia di fare qualcosa per la nostra Città. Sono altri, probabilmente, che cercano di farsi luce sfruttando tematiche che stanno a cuore all’intera comunità. Sono stanco di speculazioni politiche o presunte tali. Non ho mai nascosto che la riattivazione della linea ferroviaria rappresenta probabilmente un sogno, in cui ho deciso di credere. È un percorso lungo e complicato, e l’esito non è affatto scontato, ma io sto cercando di fare tutto quanto in mio potere, è una responsabilità nei confronti di Terracina. È un mio dovere quanto meno provarci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti

Progetti a impatto sociale e ambientale: Celentano nella giuria della prima edizione dell’Impact Award

L’Impact Award rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare progetti innovativi che mettono al centro il bene comune

Carabinieri, iniziate le procedure di selezione e arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter

Approvata in Consiglio Comunale l’adesione alla D.M.O. Francigena Sud del Lazio

L’organizzazione ha come obiettivo quello di promuovere un macro-territorio come unica destinazione turistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -