Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Torna “Sulle strade della Liberazione”, la tradizionale pedalata organizzata dall’A.N.P.I. in occasione del 25 aprile con il patrocinio del Comune di Fondi.

Il programma prevede un giro in bici per le strade cittadine intitolate ai protagonisti della Resistenza e della Liberazione con partenza da Piazza Matteotti: cuore della città intitolato ad uno dei personaggi storici più significativi dell’antifascismo.

Il gruppo, guidato dalla presidente del sodalizio organizzatore Giovanna Sposito, sosterà lungo le strade selezionate e apporrà, sulle targhe che portano i nomi degli uomini e delle donne che hanno costruito la Liberazione, una coccarda rossa, accompagnata da una lettura e da un momento di approfondimento e riflessione.

Al termine della pedalata, la cui partenza è prevista per le 9:00, si terrà una cerimonia istituzionale in Piazza Alcide De Gasperi (12:00) dove il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, alla presenza delle associazioni e delle autorità militari e civili presenti, deporrà una corona al Monumento ai Caduti.

Quest’anno, ancor più dei precedenti, la giornata sarà particolarmente sentita in quanto il prossimo 25 aprile sarà l’80esimo Anniversario della Liberazione d’Italia.

L’evento è organizzato con la partecipazione di Fondi Cgil, Obiettivo Comune, Libera, Legambiente Luigi Di Biasio Aps e Un Ponte Per e con il patrocinio, oltre che del Comune di Fondi, anche della Casa della Cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -