L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Due gli  appuntamenti da non perdere all’insegna della grande musica classica, martedì 29 e mercoledì 30 aprile, l’Orchestra da Camera di Latina e I Giovani Filarmonici Pontini si esibiranno insieme ai solisti dell’Accademia Musicale Russa Gnessin, diretti dal Maestro Inchul Shin. Il primo concerto si terrà martedì 29 aprile alle ore 18.30 presso la Casa Russa a Roma, il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 30 aprile sempre alle ore 18.30 al Circolo cittadino “Sante Palumbo” di Latina, nell’ambito della rassegna Appuntamento al Circolo. Il concerto, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “I Giovani Filarmonici Pontini”, vede il patrocinio della Provincia e del Comune di Latina.  Il concerto vedrà protagonisti gli studenti più talentuosi dell’Accademia, che proporranno un programma ricco e raffinato, con capolavori di Mozart, Schumann, Haydn e Chopin. Tra i solisti: Polina EremkinaPolina SunyaykinaYu Yan Lui (Cina), Vladimir Bondar al pianoforte e Daniil Petrov al violoncello.  Tra i solisti spiccano storie diverse ma unite da una passione comune per la musica: Polina Sunyaykina, vincitrice di concorsi internazionali, è al termine del suo quarto anno accademico, mentre Yu Yan Lui sta concludendo la sua formazione post-laurea ed è già attiva nell’insegnamento. Polina Yaremkina è la più giovane interprete, diplomata alla Scuola Gnessin, mentre Vladimir Bondar, laureato in Chimica all’Università Statale di Mosca, si prepara a intraprendere un nuovo percorso musicale.

I giovani artisti, provenienti da percorsi e livelli di formazione differenti, sono tutti allievi della professoressa Sofia Valerievna Ruchimskaya, celebre pianista, docente presso l’Accademia Gnessin e vincitrice di numerosi concorsi internazionali. La Ruchimskaya vanta una prestigiosa carriera internazionale, sia come concertista che come formatrice in masterclass tenute in Europa e Asia.  Il tour dei giovani musicisti celebra il 130° anniversario della fondazione degli istituti scolastici Gnessin, un’importante istituzione musicale russa che comprende scuola, college e accademia. Fondata nel 1895 da Elena Gnessina e le sue sorelle, la scuola ha superato crisi storiche come la rivoluzione e la guerra, diventando un pilastro dell’educazione musicale in Russia. Elena Gnessina ha insegnato per oltre 70 anni, formando numerosi musicisti celebri. L’Accademia è oggi riconosciuta come patrimonio culturale della Federazione Russa, e il 2024 è stato dedicato alla sua fondatrice nel 150° anniversario della sua nascita.

Info e prenotazioni 3272918739.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -