Pnnr, Ecoter e Impatta: “Troppe dimissioni nella PA: nuovo reclutamento imprescindibile”

Questo deficit di capitale umano va capito e affrontato nel più breve tempo possibile: la PA oggi appare sguarnita

Roma – «In un momento di incertezza per il PNRR, legata alla necessità di accelerarne l’attuazione, emerge un aspetto ancora più delicato. La Pubblica amministrazione, da protagonista nel realizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, vede perdere molte professionalità a causa delle dimissioni volontarie. L’abbandono del ‘posto sicuro’ è figlio della pandemia ed è accompagnato dal sempre meno scarso appeal del lavoro pubblico.

Questo deficit di capitale umano va capito e affrontato nel più breve tempo possibile: la PA oggi appare sguarnita anche per procedure di reclutamento molto arretrate, ed è questo il momento di rinnovarle. La nuova pubblica amministrazione a misura di PNRR va resa subito operativa e per far questo occorre sperimentare nuove modalità di selezione, meno generaliste, più specializzate, che comprendano incentivi. Gli ultimi reclutamenti sono figli dell’emergenza, una modalità che va superata, come va superato il pregiudizio verso l’impiego pubblico, che in Italia (con il 5,3% in rapporto agli abitanti) ha una quota molto bassa rispetto alla media Ocse del 18%.

Senza nuova linfa diventa difficile accelerare l’attuazione del PNRR, tanto meno una sua complicata revisione: abbiamo assegnata la quota di risorse più alta, l’Italia ha il dovere di innovare il più possibile, con una partnership pubblico-privato non legata all’emergenza, ma strutturale». Lo dichiarano Davide D’Arcangelo, vice presidente Impatta e Stefano Di Palma (direttore Ecoter, Istituto di ricerca e progettazione economica e territoriale).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -