Flormart, tra gli espositori al salone internazionale anche il pontino Vivaio Aumenta

C’era anche lo stand del vivaio tra i tanti espositori presenti al salone internazionale del verde che si è tenuto dal 21 al 23 settembre a Padova

C’era anche lo stand del Vivaio Aumenta tra i tanti espositori presenti a Flormart, il salone internazionale del verde che si è tenuto dal 21 al 23 settembre, a Padova. Qui si danno appuntamento le più importanti realtà nazionali ed internazionali per far conoscere tutto il meglio di quello che propone oggi il mondo del verde nei settori: Florovivaismo (produzione italiana e internazionale in linea con i nuovi trend di mercato), Progettazione del paesaggio (progettazione di paesaggi e architetture sostenibili per le città e i territori), Tecnologie (macchinari, attrezzature e tecnologie per produrre in modo efficiente, sistemi e tecnologie per la manutenzione e gestione del verde urbano pubblico e privato), Innovazione (nella produzione, progettazione e gestione, ricerca)

Lo stand, nei due giorni di fiera, è stato visitato da migliaia di persone, rimarcando l’importanza del brand che ha la sua sede principale a Mazzocchio (Pontinia) ma ha installato le proprie piante e giardini praticamente in ogni parte di Europa.

“Una dimostrazione – scrivono dal comitato di Mazzocchio –  del fatto che il nostro territorio non sia solo una zona industriale dove installare impianti di trattamento rifiuti inquinanti e mal funzionanti. Siamo stanchi di essere riconosciuti solo come l’area dove opera l’impianto di compostaggio Sep, finito nuovamente sotto inchiesta nonostante sia gestito da professionisti nominati dalla magistratura perché tutt’ora sotto sequestro. Mazzocchio è una terra ricca di imprese e di bellezze storico architettoniche e per questo andrebbe valorizzata. Purtroppo negli ultimi vent’anni è accaduto tutto il contrario. E’ giunto il tempo di rendersi conto che ci sono cittadini e imprenditori che contro tutto e tutti vogliono continuare ad investire sul territorio ma non possono rimanere soli e anzi osteggiati da quelle stesse autorità che dovrebbero tutelarli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -