Sanità, al via il programma di screening HCV in tutte le Asl

Il programma di Screening per l’HCV vede come popolazione target quella nata tra il 1969 e il 1989, circa 1,7 mln di persone nel Lazio

“Dopo il progetto pilota partito nell’Asl di Rieti nel mese di agosto, a partire da oggi, 3 ottobre, è prevista la partenza del programma di screening per l’HCV in tutte le Asl del territorio”. L’annuncio arriva dall’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“Gli ultimi anni di Covid hanno indubbiamente rallentato l’attività di prevenzione e inciso negativamente nella lotta contro le altre malattie. Nel Lazio si stima una presenza di oltre 53 mila persone con infezione cronica da HCV ancora non trattate con terapia antivirale e di queste circa 36 mila ancora da diagnosticare e potenzialmente asintomatici. Per accedere al programma ci si potrà recare in uno dei punti prelievo delle Asl per effettuare il test tramite chiamata attiva, oppure prenotando online sul portale regionale ‘Prenota Smart’ (https://www.salutelazio.it/screening-prenotasmart). Il fattore tempo è determinante, dobbiamo investire sulla prevenzione perché un tempestivo trattamento con antivirali garantisce elevate speranze di guarigione”.

Il programma di Screening per l’HCV vede come popolazione target quella nata tra il 1969 e il 1989 (circa 1,7 mln di persone nel Lazio).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi

Patologie venose e linfatiche: una giornata di screening gratuiti, seminari ed eventi

Technoscience conferma il proprio impegno nell'ambito della prevenzione e dell'innovazione sanitaria partecipando a SaniDays 2025

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -