AgriGreen-Fondi 2022 : la Piana verso la comunità energetica agricola

Il progetto nato dalla collaborazione tra Edison e Cesab si amplia e coinvolge direttamente le istituzioni locali

Il progetto AgriGreen-Fondi 2022, nato dalla collaborazione tra Edison e Cesab per la sostenibilità economica, ambientale e sociale della Piana di Fondi, si amplia e coinvolge direttamente le istituzioni locali quali il Comune, L’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e la Banca Popolare di Fondi. Protagonista del progetto di ricerca una delle aree più a vocazione agricola d’Italia, con l’obiettivo iniziale di far nascere un laboratorio sperimentale di sostenibilità e creare un vero e proprio “Modello Fondi”, replicabile su scala nazionale, che oggi diventa ancor più ambizioso con l’obiettivo della creazione della più grande comunità energetica agricola in Italia.

L’accordo, avviato tra Edison e Cesab a fine 2021, entra nella fase realizzativa grazie all’individuazione di quattro imprese pilota, di diversi consumi e dimensioni, sulle quali è stato effettuato uno studio di fattibilità per attestare, con certezza scientifica, i benefici economici e ambientali che si genereranno per le aziende in seguito alla messa in opera degli impianti fotovoltaici, cui potrà seguire la costituzione della comunità energetica. Il progetto arriva alle conclusioni della fase sperimentale, mettendo in agenda un ulteriore obiettivo, quello di creare una comunità energetica agricola, che va ad estendere i benefici economici e ambientali a quelli sociali, in quanto la maggiore sostenibilità porta inevitabilmente ad una maggiore qualità del prodotto finale, realizzato in un ambiente più salubre e pulito. Quindi, un vantaggio per l’intera comunità di Fondi, che vedrebbe sottrarsi una quantità notevole di sostanze che partecipano all’emissione di gas serra in atmosfera, quali anidride carbonica, anidride solforosa e ossido di azoto.

Il passo conclusivo è il rilascio di un marchio di qualità del prodotto, certificato dal Cesab ,attraverso l’utilizzo di un sistema di sensoristica che rileva i parametri ambientali di campo, che va a premiare le aziende agricole aderenti al percorso di sostenibilità e ne va a significare un importante strumento di garanzia e una maggiore visibilità sul mercato di riferimento. «L’obiettivo che ci siamo posti – ha dichiarato il presidente del Cesab, Ercole Amato – è quello che il processo di transizione ecologica non rappresenti un beneficio solo per l’azienda agricola, che sicuramente ne coglie un vantaggio economico. Il vantaggio deve essere esteso all’intera comunità, deve essere anche un vantaggio sociale».

In questo scenario, il Comune di Fondi patrocinerà il progetto sostenendolo, così come l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, con l’obiettivo di ridurre le ripercussioni negative di un’attività ancora poco sostenibile. «Ad oggi – aggiunge il direttore del Parco Lucio De Filippis – l’acqua, utilizzata per l’irrigazione non defluisce secondo principi naturali verso il lago e le falde vengono inquinate dall’utilizzo dei fertilizzanti chimici». «È una grande opportunità – aggiunge il Sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – per tutta la comunità di Fondi e per il territorio tutto, che si prepara ad affrontare un salto ambientale importante e oggi necessario. L’obiettivo è quello di promuovere un nuovo modello virtuoso e di esportarlo in tutta la provincia di Latina e in Italia. Lavorando sodo oggi per un domani migliore».

Massimo Quaglini, AD di Edison Energia, si dichiara «lieto di supportare e accompagnare la comunità di Fondi in questo percorso virtuoso verso un modello distintivo di sostenibilità ambientale, sociale, ma anche economica immediata». Altro attore fondamentale che si va ad aggiungere all’accordo è la Banca Popolare di Fondi, che, come dichiara il presidente Antonio Carroccia, «si impegna a garantire finanziamenti agevolati alle imprese agricole del territorio che decidono di aderire al progetto, per permettere un consenso attivo alla transizione ecologica. La banca del territorio è presente e disponibile». Dopo l’incontro dello scorso giovedì in Comune di Fondi, l’evento di presentazione dell’analisi è previsto per la fine di novembre 2022, con la presenza di tutti i partner istituzionali, tecnici, scientifici e finanziari e le aziende agricole aderenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -