Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Positivo confronto con Confartigianato Imprese su caro energia e sostegni alle PMI”

All’attenzione dei parlamentari europei italiani le problematiche maggiori che vengono vissute oggi dal mondo imprenditoriale

È stato un incontro positivo e proficuo quello avvenuto ieri sera a Bruxelles con la delegazione di Confartigianato Imprese. L’associazione delle piccole e medie imprese artigiane ha portato all’attenzione dei parlamentari europei italiani le problematiche maggiori che vengono vissute oggi dal mondo imprenditoriale e i timori per un futuro sempre più incerto. Molti degli argomenti sui quali è stato richiesto un impegno da parte degli europarlamentari sono già battaglie condotte da tempo dalla Lega Gruppo ID, come quella sul caro bollette o sui necessari aiuti da fornire alle Pmi o ancora quella sul Nutriscore. Sono convinto che sia dovere dell’Unione europea fornire strumenti di sostegno concreto a chi fa impresa, soprattutto in questa fase di assoluta emergenza legata all’aumento dei costi energetici.

Da tempo come Gruppo ID chiediamo un piano di sostegni economici sul modello di quello messo in campo durante la pandemia, perché la situazione è drammatica. Le parole dei rappresentanti delle imprese artigiane non hanno fatto che confermare i nostri timori. Sul caro bollette serve un intervento massiccio da parte dell’Europa e continueremo a batterci in questa direzione. Inoltre vanno forniti strumenti migliori per garantire l’accesso al credito a chi fa impresa, superando le eccessive maglie burocratiche oggi presenti. Sul Nutriscore, poi, abbiamo confermato a Confartigianato Imprese che i loro timori sono anche i nostri e che continueremo strenuamente a batterci affinché questa soluzione non sia mai applicata in quanto danneggerebbe irrimediabilmente i prodotti e le eccellenze italiane nell’agroalimentare”. Lo afferma il deputato europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -