Il concorso nazionale “Campiello Giovani 2023” presentato al liceo “Grassi” di Latina

L'iniziativa di ieri è stata organizzata del Gruppo Giovani Imprenditori e dal Comitato Piccola Industria di Unindustria

Il concorso nazionale “Campiello Giovani 2023” a cura della Fondazione Campiello, ieri ha fatto tappa a Latina ed ha dato il via alla XXI Settimana della Cultura d’impresa di Confindustria. La presentazione del Premio Campiello 2023 è una iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori e del Comitato Piccola Industria di Unindustria e si è tenuta questa mattina presso il Liceo G.B. Grassi, dove hanno partecipato in presenza i ragazzi delle quinte classi, oltre ad altre scuole collegate in videoconferenza. Il premio letterario Campiello Giovani è un concorso riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia e all’estero ed ha come oggetto un racconto in lingua italiana.

L’evento rappresenta un’opportunità per gli studenti di confrontarsi con il mondo delle imprese, ed un’occasione per conoscere più da vicino il settore dell’editoria e giovani scrittori emergenti, come Matteo Porru, già vincitore del Premio Campiello Giovani nella edizione del 2019, che ha portato la sua testimonianza, raccontando ai giovani come sia importante perseguire un obiettivo. Nel corso della manifestazione sono stati inoltre consegnati gli attestati di partecipazione ad alcuni degli studenti del Lazio che hanno preso parte al concorso nazionale del Premio Campiello Giovani nelle edizioni 2020, 2021 e 2022. A portare il suo saluto ad inizio giornata l’assessore regionale Claudio di Berardino.

Hanno partecipato, inoltre, la Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Latina Carla Picozza e il Presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Latina Paolo Di Cecca. La Picozza ha sottolineato come “il Premio Campiello sia una importante opportunità per i giovani che amano la scrittura e che grazie a questo concorso hanno l’occasione per poter tirare fuori il loro talento”. Il Presidente Di Cecca ha parlato dell’importanza dei sogni e rivolgendosi ai giovani ha detto “che è importantissimo coltivare le proprie aspirazioni, qualunque esse siano ed è indispensabile non arrendersi per raggiungere i propri obiettivi. La scrittura è una forma d’arte per trasmettere emozioni”. A parlare del mondo dell’editoria illustrando i dati degli ultimi anni, Giovanni di Giorgi, Direttore editoriale casa editrice Lab DFG. Le conclusioni sono state affidate al Presidente di Unindustria Latina Pierpaolo Pontecorvo e al Presidente del Comitato Piccola Industria Fausto Bianchi. Pontecorvo ha parlato dell’importanza della cultura, incoraggiando i ragazzi ad esprimersi in qualunque campo si sentano portati. Bianchi ha parlato delle opportunità che si presentano nel corso della vita, invitando i ragazzi a saperle riconoscere e a coglierle al volo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -