Regionali Lazio: Agenda Nazionale Civica chiede di aprire un tavolo permanente del campo progressista

È quanto emerso al termine dell'assemblea organizzata ieri dalla rete civica che raccoglie oltre 200 amministrazioni locali

Agenda Nazionale Civica fa appello a tutte le forze alternative alla destra per creare “un Tavolo permanente di ricostruzione programmatica e politica del Campo progressista, ripartendo dal Modello Lazio e dai 15 punti dell’Agenda Nazionale Civica”. È quanto emerso al termine dell’assemblea organizzata ieri dalla rete civica che raccoglie oltre 200 amministrazioni locali di area progressista.

“Ripartiamo dalle competenze che noi Sindaci e Amministratori locali di Agenda Nazionale Civica abbiamo conquistato sul campo perché rappresentiamo di fatto la prima frontiera dello Stato per i cittadini ai quali, fra mille difficoltà, garantiamo i diritti sanciti dalla Costituzione”, si legge nel documento approvato. 

Come spiega il coordinatore della rete, Alessio Pascucci, “vogliamo concorrere alla definizione di un’area di centro sinistra progressista, di massa, in aperta osmosi con i territori, attenta ai bisogni dei nuovi lavoratori, sempre più precari e proletarizzati, ai diritti civili e sociali delle persone, alle condizioni di accesso dei cittadini ai servizi pubblici di ogni livello”.

“Vogliamo, col nostro apporto, portare all’interno del Campo progressista un radicamento territoriale reale e profondo, con gruppi dirigenti che emergono dal basso attraverso la partecipazione popolare e non nominati nelle segrete stanze di partito”, conclude Pascucci. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -