Mercati all’ingrosso, De Meo: “L’Unione europea li riconosce come soggetti strategici”

L'eurodeputato è intervenuto in plenaria a Strasburgo in occasione del dibattito sulla resilienza delle infrastrutture strategiche

«Accolgo con favore il rafforzamento delle norme che mirano ad aumentare la resilienza di quelle fondamentali per lo svolgimento delle attività economiche e sono soddisfatto che la mia proposta di riconoscere i grandi mercati alimentari come realtà strategiche sia stata accolta». Non nasconde la propria soddisfazione l’eurodeputato Salvatore De Meo, intervenuto in plenaria a Strasburgo in occasione del dibattito sulla resilienza delle infrastrutture strategiche.

«L’estensione dello scopo di questa direttiva al settore agroalimentare è fondamentale, poiché il funzionamento della catena alimentare rappresenta un servizio essenziale per il benessere della nostra società. I mercati all’ingrosso – conclude – sono indispensabili in quanto strutture di pubblico interesse, basti pensare che durante la pandemia, è proprio grazie a queste strutture che si è evitato in molti Paesi un blocco del sistema e si è garantito il funzionamento della catena agroalimentare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bilancio Acqualatina, il Sindaco di Sezze Lidano Lucidi vota contro: “Servono trasparenza e rispetto per i cittadini”

Il Comune di Sezze, ha assicurato il Sindaco, continuerà a vigilare con attenzione e determinazione sulla situazione di Acqualatina

Priverno – Tre consiglieri comunali aderiscono ufficialmente a Fratelli d’Italia

Il gruppo consiliare, che sarà ufficializzato nel corso della prossima seduta del Consiglio, sarà guidato dal consigliere Antonio Di Giorgio

Accordo quadro per il servizio di salvamento, Lbc: “Diminuiscono le postazioni ma aumentano i costi”

"Ci sarà solo una parte del lungomare sicura, l’altro sarà un litorale di serie B, nonostante quest’anno, essendo operativi più chioschi"

Tiero (FdI): “Denunce pozzi, norme immediatamente esecutive”

"Confermata la possibilità di presentare, entro il 30 giugno 2025 le denunce dei pozzi realizzati entro il 10 agosto 1999"

Sei nuove panchine al parco Caduti di Cefalonia, la soddisfazione di Ragusa

"Mi complimento per la celerità con cui il Commissario straordinario le ha fatte installare, sostituendo parte degli arredi urbani fatiscenti"

Interventi Fesr, approvati gli indirizzi di progettazione per le aree verdi del centro e le sale di lettura

"Gli interventi consisteranno nella riqualificazione degli spazi interni, fornitura di arredi per fare riunioni e corsi di formazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -