Formia – Successo per l’iniziativa “Manifestazione Natalizia Insieme”

L’evento finalizzato alla raccolta fondi per Telethon è stato allietato da balli, canti e poesie, incentrati sulla tradizione culturale

Un numeroso pubblico ha presenziato ieri all’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia all’iniziativa “Manifestazione Natalizia insieme” dei Centri Anziani del territorio, organizzata dall’associazione culturale “Il Setaccio” con l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Formia, la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria ed in sinergia con il Coordinamento Telethon Latina Sud Pontino, oltre che con il patrocinio delle associazioni A.I.L.U., La Normalità, La Magica e la Pro Loco.

L’evento, finalizzato alla raccolta fondi per Fondazione Telethon, è stato allietato da balli, canti e poesie, incentrati sulla tradizione culturale natalizia locale, dei Centri Anziani di Castellonorato, Trivio, Maranola, Rio Fresco e San Giulio. Erano presenti per l’Amministrazione comunale, il sindaco Gianluca Taddeo, che si è complimentato con gli organizzatori per la perfetta riuscita dell’iniziativa, gli assessori Rosita Nervino (Politiche Sociali), Eleonora Zangrillo (Opere Pubbliche) e Fabio Papa (Cultura) e il presidente della Commissione Servizi Sociali Giuseppe Antigiovanni.

Durante il pomeriggio l’associazione culturale “Il Setaccio” del professor Antonio Forte si è esibita in alcune scenette esilaranti che hanno divertito i presenti. Il coordinatore provinciale Telethon Latina Sud Pontino e presidente dell’A.I.L.U. (Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare), Erasmo Di Nucci, ha sottolineato il valore della manifestazione e quanto sia importante fare donazione per la raccolta fondi per la ricerca di cure di malattie rare soprattutto per i bambini.

L’evento è poi proseguito con gli interventi del parroco della chiesa di Don Bosco, don Mariano Salpinone, del presidente dell’associazione “La Normalità” Mario Bianchini, che ha emozionato con i suoi versi. Infine la Pro Loco Città di Formia presieduta da Pasquale Ottobre ha offerto una targa all’anziano più longevo, attribuita a Bruno Marricco. L’intermezzo musicale con il concerto dell’In The Wood Orchestra ha contribuito a rendere ancor più piacevole la serata che si è conclusa con gli auguri di un felice Natale e di buon anno rivolto a tutti i presenti da parte del sindaco Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -