Aprilia premiata tra i Comuni più ricicloni del Lazio

L’iniziativa legata al premio, ideata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è stata avviata nei primi anni ’90

Aprilia tra i Comuni ricicloni top 10 della Regione Lazio. Primo della Provincia di Latina tra i Comuni sopra i 50 mila abitanti. Il Comune di Aprilia è stato premiato ieri mattina, nel corso della 7° EcoForumLazio, come uno dei “Comuni Ricicloni” della Regione Lazio. L’iniziativa, ideata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è stata avviata nei primi anni ’90, proprio per premiare tutte quelle comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti.

La città di Aprilia, ancora una volta, figura tra i Comuni virtuosi in tema di gestione dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare e delle buone pratiche del territorio caratterizzata da una raccolta differenziata importante e di qualità. Aprilia figura tra i 18 Comuni rifiuti free premiati, eccellenze con meno di 75 kg per abitante all’anno di indifferenziata prodotta sulla base delle prestazioni nel 2021. “Continua il percorso virtuoso che la Città ha intrapreso ormai da diversi anni, ha commentato l’Assessora all’Ambiente, Michela Biolcati Rinaldi che ieri a nome dell’amministrazione comunale ha ritirato il premio, Aprilia si conferma dunque un territorio virtuoso. L’ennesima conferma di un percorso importante che mi porta a ringraziare i cittadini di Aprilia. 

Un grazie anche agli uffici del Comune ed alla Progetto Ambiente che supportano la volontà dell’Amministrazione che intende proseguire con determinazione lungo la strada tracciata perché crede fortemente nella raccolta differenziata in quanto non solo rappresenta il migliore degli approcci sul tema ma consente una tutela del territorio rispetto alle continue richieste di realizzazione di impianti di trattamento dei rifiuti. Tutto questo non ci basta, vogliamo accelerare per migliorare il servizio. Ci tengo in conclusione a fare i complimenti alla cittadinanza perché la nostra raccolta differenziata funziona ed è una raccolta di qualità”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -