Calandrini (Fdi): “Rinasce il teatro, una speranza per Latina”

Il senatore: "La città torna a muoversi dopo un lungo immobilismo e ritrova i suoi naturali spazi di vita sociale e culturale"

“Ieri dopo sette anni, dopo le mille scuse accampate dalla Giunta di Damiano Coletta ha riaperto il teatro comunale Gabriele D’Annunzio. Opera del lavoro del Commissario Valente che voglio ringraziare. La città torna a muoversi dopo un lungo immobilismo e ritrova i suoi naturali spazi di vita sociale e culturale.  La riapertura è la prova che riattivare un teatro già esistente era possibile e sarebbe stato possibile, con un po’ di pragmatismo, senza dover attendere sette irrecuperabili anni”. Lo dichiara il Senatore Nicola Calandrini, presidente V commissione bilancio coordinatore provinciale di FdI

“Da oggi a Latina si potrà tornare in un teatro pubblico, un pezzo dell’area urbana tornerà a vivere, le tante istituzioni culturali avranno a disposizione una struttura degna dei loro bisogni. Ora la priorità è anche quella di riaprire la biblioteca e di rilanciare le funzioni del centro storico. A 90 anni Latina ha il diritto di essere città di opportunità, città pulita, città del buon vivere. A breve tutti i cittadini saranno chiamati a fare la propria parte, votando per le nuove amministrazioni regionali e comunali e avranno davanti la possibilità di scegliere tra l’inconcludente politicamente corretto e la politica di coerenza e pragmatismo che il Governo, ora alla guida della Nazione, rappresenta” conclude il Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cosentino (AVS): “Scioglimento Comune di Aprila è il sintomo di un male endemico”

"Lo scioglimento per mafia del comune di Aprilia conferma che nel Lazio persistono e proliferano organizzazioni di stampo mafioso"

Sinistra Italiana Aprilia: “Vicinanza alla famiglia dell’operaio deceduto a Borgo Santa Maria”

"Un’altra vita spezzata, un dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza"

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Aprilia, Calandrini: “Prendiamo atto dello scioglimento del Comune, centrodestra tornerà a guidare la città”

"È un provvedimento serio e grave, che impone rispetto istituzionale e allo stesso tempo un'attenta riflessione politica su quanto accaduto"

Tiero (FdI): “Ingresso De Angelis e Faiola valore aggiunto per FdI”

Il consigliere regionale soddisfatto per l'entrata nel gruppo consiliare di Sonnino del vicesindaco e del presidente del consiglio

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -