Miele (Lega) sulla Roma-Latina: “Il Governo nominerà commissario straordinario grazie ad un mio emendamento”

"Si potrà finalmente vedere aperti i cantieri dopo 20 anni di rimpalli, veti incrociati della sinistra e dei cinque stelle"

«La Roma-Latina potrà finalmente vedere aperti i cantieri dopo 20 anni di rimpalli, veti incrociati della sinistra e dei cinque stelle, blocchi dovuti a ricorsi e controricorsi al Tar e tutta l’incertezza sull’iter causata negli ultimi dieci anni dalle scelte di Zingaretti e del Pd. Ora invece abbiamo ottenuto che venga nominato dal Governo un Commissario Straordinario con poteri di Stazione Appaltante dei lavori che realizzi velocemente l’opera sul modello della ricostruzione del Ponte Morandi a Genova. Un risultato straordinario ottenuto grazie al proficuo lavoro parlamentare della Lega su imput del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, del Sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon e del Sottosegretario al Ministero dell’Economia Federico Freni».

Commenta così la deputata pontina della Lega, Giovanna Miele, l’approvazione in Commissione Bilancio dell’emendamento alla Legge Fianziaria da lei presentato e di cui è la prima firmataria insieme al collega Nicola Ottaviani. «Ringrazio il Gruppo Parlamentare della Lega, Matteo Salvini e i sottosegretari Durigon e Freni per il sostegno a questa mia iniziativa che finalmente potrà dotare la provincia di Latina di un collegamento moderno efficiente e veloce con la Capitale e con il resto della rete autostradale italiana. Per dare un’idea del risultato straordinario che abbiamo ottenuto in Parlamento voglio solo ricordare che l’Autostrada Roma-Latina, nasce con “legge obiettivo” del 21 dicembre 2001. Il bando per realizzarla arriva poi solo nel 2011 e già sono passati 10 anni.

L’opera poi si impantana nei ricorsi al Tar fino all’ultima sentenza del Consiglio di Stato di aprile 2019 che di fatto respinge l’ennesimo ricorso ribadendo che la gara ha un difetto ed è tutto da rifare. Il risultato di questo lungo tira e molla è che oggi tra Latina e Roma si viaggia a 60km/h. Un qualcosa inaccettabile nel 2022 a cui ora grazie alla Lega, e al Commissario Straordinario che verrà nominato dal Governo di Centrodestra, sarà posto rimedio con la realizzazione di un’opera infrastrutturale strategica attesa per decenni da tutto il territorio pontino. Proprio per raccontare quali saranno gli sviluppi e i tempi per la realizzazione della Roma-Latina e delle altre opere infrastrutturali in provincia di Latina, a Gennaio insieme al Ministro Salvini si terrà nel capoluogo pontino una conferenza programmatica con associazioni e cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -