Itri – Il comune ha avviato l’iter per lo smaltimento della discarica di Calabretto

Il progetto del comune è quello di recuperare completamente l'area che verrà bonificata non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti

Nel 2019 nella zona denominata “Calabretto” venne alla luce una discarica abusiva di grandi dimensioni. Il problema divenne di interesse pubblico immediatamente essendo la zona un’area sensibile. Si mossero cittadini ed istituzioni ma il problema si rilevò più complesso di quanto sembrava. 

Dei roghi sviluppatisi nell’area avevano reso visibile la discarica, causando ovviamente grandi danni e facendo preoccupare non poco i residenti per le esalazioni che ne sono scaturite. “Finalmente dopo tre anni sembra che possiamo iniziare a voltare pagina” spiega il vice Sindaco Elena Palazzo, “il Comune sta partecipando ad un bando regionale che permetterà la rimozione dei rifiuti dall’area”.  Il Vice Sindaco Palazzo ha seguito personalmente tutto l’iter per far si di poter voltare pagina e scrivere una nuova pagina per quella zona.

Il problema principale è stato coordinare il bando con lo stato di ‘area sotto sequestro’. Si è proceduto per gradi. Una ditta specializzata stilerà un preventivo di spesa. Si è chiesto a tal riguardo al giudice di riferimento il dissequestro temporaneo dell’area per procedere alle operazioni. Non appena questo sarà possibile si procederà con il sopralluogo definitivo della ditta, si chiuderà il piano economico di risanamento per poi procedere una volta chiuso il bando alla rimozione dei rifiuti. 

Viva soddisfazione del Sindaco Agresti per questo primo ed importante passo che riporterà Calabretto al suo antico splendore.

Il secondo step sarà la bonifica dell’area. Tutto è predisposto in tal senso. Non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti l’area sarà completamente recuperata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -