Elezioni regionali, Valeria Campagna candidata: la soddisfazione di Lbc

La segretaria Elettra Ortu La Barbera: “Si tratta di una decisione che viene dal basso, fortemente voluta dai soci e dalle socie"

Latina Bene Comune, in seguito all’assemblea dei soci tenutasi in data odierna, ha votato all’unanimità la decisione di correre alle elezioni regionali nel Lazio del prossimo 12 e 13 febbraio. Lbc ha, contestualmente, indicato Valeria Campagna come candidata che rappresenterà il movimento all’interno della lista civica a sostegno della candidatura a Presidente di Alessio D’Amato.

La Segretaria Elettra Ortu La Barbera ha commentato: “Si tratta di una decisione che viene dal basso, fortemente voluta dai soci e dalle socie del Movimento che hanno individuato in Valeria Campagna il profilo giusto per questa sfida. Siamo convinti di aver optato, alla luce del buon lavoro che ha svolto a Latina ed in Provincia, per una candidatura di grande peso. Per Lbc è il proseguimento di un percorso: quello che dobbiamo fare è raccogliere il nostro lavoro, metterlo a sistema con le altre esperienze virtuose del civismo provinciale, ed inserirlo all’interno di un progetto di governo per la Regione Lazio. Un progetto che, a sostegno del candidato Alessio D’Amato, dia continuità all’ottimo decennio della giunta Zingaretti. La nostra è una candidatura civica in una lista civica: fondamentali, dunque, saranno per noi i temi locali. Penso al ciclo dei rifiuti, alla salute per cui abbiamo già pagato prezzi elevati, alle infrastrutture e all’imprenditoria locale. Con un occhio a quella giovanile e femminile. Il civismo – aggiunge – può giocare un ruolo determinante nell’ambito di un percorso di crescita della regione e lo può fare proprio replicando i modelli di buon governo proposti sul piano locale come quello di Latina. Lbc è pronto a dare il proprio contributo per il futuro della Regione Lazio”.

Il presidente Damiano Coletta esprime soddisfazione per la scelta maturata in assemblea dei soci ed aggiunge: “È un momento politico cruciale nel quale dobbiamo portare avanti un lavoro politico importante. Penso al lavoro sulla sanità che ci ha permesso di uscire dal commissariamento: bisogna andare avanti con investimenti nelle strutture, nel personale, nella formazione e nella ricerca. Poi c’è la scuola che necessita di interventi strutturali e sul dimensionamento attesi da tempo e sulla quale bisogna lavorare anche sul fronte del diritto allo studio che va garantito a tutti. Lo stesso vale per l’università. Senza dimenticare il tema delle attività produttive che garantiscono lavoro: parola cruciale da cui è necessario ripartire in vista di questo progetto di futuro per il Lazio. Quella di Valeria Campagna è una candidatura azzeccata: ha fatto una sua esperienza sul campo, è stata capogruppo di Lbc e Presidente della Commissione Scuola in Provincia, ed è un profilo che incarna i valori di Latina Bene Comune. Sono molto soddisfatto della scelta che il movimento ha preso all’unanimità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -