Carnevale Apriliano 2023: ecco il bando

L'amministrazione comunale ha diffuso il bando per tutte le iniziative riguardo il "Carnevale Apriliano" edizione 2023

Bando Pubblico per l’assegnazione in concessione quinquennale, dei posteggi in occasione del “Carnevale Apriliano”. Dopo due anni di stop, dovuti alle restrizioni sociali imposte dalla pandemia da Covid-19, il prossimo mese di febbraio vedrà il coloratissimo spettacolo tornare finalmente a sfilare attraverso le vie della città di Aprilia. L’iter amministrativo pubblicato recentemente fa riferimento alle postazioni di Piazza Marconi durante i giorni di svolgimento della kermesse dedicata ai bambini che proporrà le tradizionali sfilate dei carri allegorici attraverso le vie del centro città.  Il bando riguarda l’assegnazione di 10 posteggi per la vendita su area pubblica di dolciumi, panini, giocattoli ed articoli carnevaleschi.

Le concessioni di posteggio hanno validità per il quinquennio 2023/2027. “Ci stiamo impegnando per riportare il Carnevale apriliano a quei momenti importanti che hanno reso l’evento uno dei gioielli della nostra città, ha commentato l’assessore allo Spettacolo Alessandro D’Alessandro, le botteghe sono all’opera per garantire un’edizione di alto livello”.

Le concessioni dei posteggi sono assegnate sulla base di apposita graduatoria, lasciando all’operatore la facoltà di scegliere fra quelli disponibili. La domanda deve essere inoltrata entro il 31/01/2023. Le graduatorie saranno pubblicate osservando il seguente iter: – Entro il 06/02/2023 pubblicazione della graduatoria provvisoria, Entro il 13/02/2023 possibilità di presentare osservazioni ed opposizioni, Entro il 15/02/2023 esame delle opposizioni e delle osservazioni e pubblicazione della eventuale graduatoria definitiva.

Una edizione che vedrà impegnate, come da tradizione, dal 16 al 23 di febbraio le botteghe dei carristi con 6 carri allegorici, i gruppi mascherati, gli studenti degli istituti scolastici. Le scuole apriranno i festeggiamenti con la sfilata di giovedì 16. I carri allegorici sfileranno, invece, la domenica del 19 febbraio ed il successivo martedì grasso. Sabato 18 febbraio, al termine della consueta sfilata, i carri allegorici stazioneranno in piazza Roma per tutta la notte dando vita ad una vera e propria mostra d’arte sotto le stelle. La locandina dell’evento, il concorso abbinato all’edizione 2023 ed i bozzetti che daranno vita ai carri allegorici restano segreti e verranno svelati solo in sede di conferenza stampa di presentazione dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -