Volley, Sabaudia prova a tenere ma alla fine cede al Modica

La compagine pontina allenata da Mosca dimostra di avere due volti: prima va sotto e poi recupera nel match con i siciliani, ma non basta

Un Sabaudia dai due volti prima va sotto e poi recupera nel match con il Modica. Al PalaVitaletti però la spunta la formazione siciliana (1-3) grazie a un decisivo quarto set che spegne il tentativo di rimonta di Malvestiti e compagni. «Facciamo fatica nei primi set, è una costante, abbiamo vinto solo due volte il primo set e c’è evidentemente qualcosa che dobbiamo rivedere nell’approccio alla partita – ammette Nello Mosca, coach del Sabaudia – troppi errori punto, abbiamo concesso troppo agli avversari. Cosa posso salvare? La solita reazione, non ci arrendiamo mai ma l’ideale sarebbe di non arrivare con l’acqua alla gola prima di cominciare a giocare». Con questo risultato il Sabaudia resta fermo a 18 punti nella classifica del girone blu di serie A3. «Siamo più delusi per i primi due set, non li abbiamo giocati e non siamo riusciti a provare a fare qualcosa in più – aggiunge capitan Stefano Schettino – Il quarto set perso purtroppo ci può stare con il finale giocato praticamente punto a punto e questi parziali alcune volte li vinci, altri li perdi, ci può stare: in questo caso è andata male per noi ma il problema è stato l’inizio del match. I nostri avversari ci hanno messo in grossa difficoltà hanno difeso molto, hanno toccato tanti palloni a muro e noi non siamo stati in grado di uscire fuori. Si riparte dal lavoro in palestra, allenandoci bene come stavamo facendo».

Il Sabaudia scende in campo con Schettino in palleggio opposto a Malvestiti, di banda Rossato e Zornetta, al centro Molinari e Tognoni con Rondoni libero. Sabaudia mette il naso avanti (3-0) poi però Modica prima impatta e poi supera i pontini (10-13) spingendo molto con il servizio. Sabaudia si riavvicina (12-13) ma Modica scappa ancora (12-15) e il lunghissimo turno al servizio di Garofolo permette alla compagine siciliana di scavare un solco profondissimo che chiude praticamente il primo set 18-25. Nel secondo parziale Modica continua proprio come aveva chiuso il primo: pressione notevole dalla linea dei nove metri (3-7) e Sabaudia che fatica a tenere testa a Chillemi e soci che scappano fino al 5-10. Mosca sostituisce Rossato con Scita ma il Modica continua a premere e arriva all’11-19 così la panchina del Sabaudia è costretta a interrompere l’inerzia del set con il time-out. Rimescola le carte coach Mosca che dà spazio a De Vito (per Molinari), Catinelli (per Schettino). Modica guadagna il set point (13-24) e chiude al secondo tentativo 14-25.

In avvio di terzo set il Sabaudia è in difficoltà e Modica ne approfitta (1-6), Scita e Malvestiti provano a piazzare un break (5-6) e il muro vincente di Schettino vale l’aggancio sul 6-6. L’inerzia del match cambia radicalmente e Sabaudia rialza la testa e sembra essere più incisiva (11-9) e cresce notevolmente anche a muro (14-10). Il monster-block di Zornetta (20-15) esalta il PalaVitaletti e rilancia il Sabaudia che arriva al 22-16 grazie al pasticcio di Princi che sparacchia out. Turlà serve out concedendo al Sabaudia il set point (24-18) e Malvestiti chiude 25-19 permettendo al Sabaudia di riaprire il match. L’inizio del quarto spicchio di gara vede il Sabaudia rinfrancato (4-1), Malvestiti diventa protagonista (12-9) da posto due e Scita ruggisce da posto quattro (13-10). Il margine di vantaggio dei pontini è gestito (16-12, 18-15, 20-18) ma il Modica è sempre pronto ad approfittare di ogni minimo calo restando sempre aggrappato al risultato. Scita ha la mano pesante e mantiene il Sabaudia avanti (22-20) ma Modica impatta sul 22-22 e sorpassa fino al 22-24 con due errori del Sabaudia: Malvestiti annulla il primo match point (23-24) ma il Modica riesce a chiudere 23-25 archiviando il match 1-3. Il Sabaudia è atteso da una raffica di sfide nel mese di febbraio: si ripartirà con il match di Aversa (4 febbraio), poi il ritorno in casa con il Sorrento (12 febbraio), quindi il recupero nella tana del QuantWare Napoli (15 febbraio) e la doppia sfida con Bari (19) e Marcianise (26) che chiuderanno il mese.

Il tabellino

SABAUDIA PALLAVOLO – AVIMECC MODICA 1-3
Sabaudia Pallavolo: Schettino 2, Zornetta 16, Molinari 8, Malvestiti 18, Rossato 2, Tognoni 2, Scita 10, Rondoni (L), Mastracci 0, Catinelli 0, De Vito 1. N.E. Meglio. All. Mosca.
Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 12, Raso 6, Quagliozzi 8, Capelli 15, Garofolo 8, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 0, Turlà 7, Petrone 0, Princi 0. N.E. Firrincieli. All. D’Amico. ARBITRI: Autuori, Vecchione.
Parziali: 18-25, 14-25, 25-19, 23-25
Durata set: 23′, 22′, 25′, 36′; tot: 106′.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato

Serie C – Latina sconfitto anche a Cerignola

18 partite perse in stagione, peggior attacco e peggior difesa del campionato. Dati che dovranno portare a delle riflessioni

Basket – Benacquista, vittoria fondamentale contro Fabriano

Nella fase post-season per la cercare la salvezza Latina affronterà Fiorenzuola con il fattore campo favorevole

Volley – Cisterna ospite dell’Allianz Milano per cercare la qualificazione in semifinale

Dopo il prezioso successo contro Sonepar Padova, i pontini occupano attualmente la quarta posizione, ma i giochi restano apertissimi

Basket – Sfida decisiva per la Benacquista contro Fabriano

Un match importante, decisivo e per nulla semplice per il quale la Benacquista si è preparata lavorando alacremente e con grande impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -