Premio del Consiglio d’Europa, Ponza si candida per il prestigioso riconoscimento

Istituito per ricompensare le città e i Comuni che si sono particolarmente distinti nella promozione dell’ideale europeo

Il Comune di Ponza ha avanzato la sua candidatura per il Premio d’Europa, istituito nel 1955 dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) a Strasburgo per ricompensare le città e i Comuni che si sono particolarmente distinti nella promozione dell’ideale europeo.

Il Premio d’Europa ricompensa le città e i comuni che si distinguono per il loro impegno a favore degli ideali europei, le loro attività di gemellaggio, gli scambi nel campo dell’istruzione, della cultura e dello sport, l’organizzazione di eventi europei, l’adesione a organizzazioni di comuni o di enti locali e le iniziative di solidarietà. Consente alle città e ai comuni di aumentare la loro visibilità sulla scena europea e di instaurare nuovi legami con altre città. Le città premiate ricevono inoltre un assegno di 20.000 euro, che permette a numerosi giovani abitanti di visitare le istituzioni europee a Strasburgo.

”Come amministrazione abbiamo iniziato fin da subito a dare un impulso promozionale del territorio, il riconoscimento europeo del prezioso territorio di Ponza potrà essere il volano, per una serie di attività che porteranno la nostra isola ad uno sviluppo internazionale” conclude il Sindaco Ambrosino. Si attendono per aprile i risultati delle selezioni, le premiazioni sono previste per il secondo semestre del 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -