Prodotti di eccellenza, focus di approfondimento e opportunità di sviluppo: il MOF alla Fruit Logistica

La manifestazione punto di riferimento mondiale per il settore dell’ortofrutta in programma a Berlino da mercoledì 8 a venerdì 10 febbraio

Ci sarà anche il MOF tra i protagonisti della prossima edizione della FRUIT LOGISTICA, la manifestazione punto di riferimento mondiale per il settore dell’ortofrutta in programma a Berlino da mercoledì 8 a venerdì 10 febbraio. Nell’ambito delle complessive azioni di rilancio della struttura di Fondi, il Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi parteciperà con uno spazio espositivo di primissimo livello situato nelPadiglione ITALIA Hall 2.2. – stand C.01. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle complessive azioni di internazionalizzazione che MOF sta mettendo in campo quale strumento di promozione dei prodotti del territorio e della capacità imprenditoriale delle aziende che vi operano finalizzate alla valorizzazione del complessivo sistema produttivo locale.

La fiera, che ha come obiettivo primario quello di catalizzare opportuni contatti commerciali che possano rappresentare reali ipotesi di sviluppo dell’intero sistema produttivo locale, negli ultimi anni si caratterizza sempre più anche come momento di confronto istituzionale dove, in un contesto internazionale, vengono approfondite, attraverso focus tematici, le complessive dinamiche connesse alla filiera agroalimentare italiana ed il ruolo principe dei Mercati all’Ingrosso quali moderni “green hubs” in grado di assicurare, quotidianamente la distribuzione delle migliori produzioni ortofrutticole garantendone qualità, sicurezza alimentare e giusto prezzo nell’interesse di produttori e consumatori.

Il programma della tre giorni berlinese prenderà il via mercoledì 8 febbraio con l’apertura dello stand fissata per le 10 del mattino, seguita da incontri B2B, per poi concentrarsi alle 13 su “I Colori del MOF”, il percorso degustativo che conterà sulla presenza ai fornelli dello chef Fausto Ferrante del ristorante “Da Fausto”. A seguire, alle 15, il seminario “Dalla terra alla tavola – Le eccellenze del Mof nella moderna ristorazione”, con importanti ospiti e relatori tra i quali il direttore del Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi, Roberto Sepe. Giovedì un’altra giornata ricca di eventi, a cominciare dal focus “Nuovo ruolo del MOF nel sistema distrettuale agricolo di filiera – Evoluzione verso un modello sostenibile certificato”, al quale prenderanno parte il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, il presidente di Fedagromercati, Valentino Di Pisa, per DNV – Organismo di Certificazione, Salvatore Pizzo, il presidente della Camera di Commercio di Latina-Frosinone, Giovanni Acampora, il presidente del MOF, Bernardino Quattrociocchi, ed Enzo Addessi, amministratore delegato del Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi. Alle 15 il focus “Fedagro Giovani e i mercati all’ingrosso: la sfida di oggi e di domani”, per chiudere la giornata alle 16 con “Spritz…. Iamo freschezza”. La giornata di venerdì, infine, inizierà alle 10 con l’apertura dello stand, poi un momento dedicato agli incontri B2B, per poi concentrarsi sul cibo con “I colori dell’Italia” e chiudere la tre giorni con i saluti e l’arrivederci alla prossima edizione della manifestazione fieristica più importante del settore ortofrutticolo internazionale.  Ad accompagnare MOF nella tre giorni berlinese il know how e le eccellenze di: Agrofondi, AOP Csc Lazio, Eureka, Forcina Marco, Magliozzi, Silvana Frutta, Vaccaro.

Gli organizzatori dell’evento hanno confermato che gli espositori hanno già prenotato il 25% di spazio in più rispetto alla edizione primaverile del 2022, il che dimostra quanto sia riconosciutala centralità della manifestazioneper il settore a livello globale.Il MOF,da mercato capace di guardare al futuro, vuole vivere da protagonista FRUIT LOGISTICA 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -