“Giovani cittadini consapevoli”, concluso il progetto di cittadinanza per gli istituti superiori

Oltre 700 studenti coinvolti nelle quattro scuole interessate dall’iniziativa dei servizi demografico e pubblica istruzione del Comune

Si è concluso lunedì il progetto itinerante “Giovani cittadini consapevoli”. Oltre 700 sono stati gli studenti degli Istituti superiori Mattei, Einaudi, Marconi e G.B. Grassi che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione all’iniziativa nata da una idea del Servizio Demografico-Statistica diretto dalla Dirigente Lucia Giovangrossi e realizzata in collaborazione con il Servizio Pubblica istruzione e politiche giovanili diretto dal Dirigente Marco Turriziani.

Lunedì è stata la volta dell’Istituto Marconi e del Liceo Scientifico G.B. Grassi. Apprezzamento è stato espresso sia dalla collaboratrice del Dirigente scolastico dell’Istituto Marconi Roberta Tassini che dal Dirigente scolastico del Liceo G.B. Grassi Vincenzo Lifranchi, ma anche dagli studenti: “Grazie per l’opportunità che ci avete dato” con queste parole Francesca e Micol, studentesse del Liceo Scientifico G.B. Grassi hanno esternato gratitudine ai funzionari dell’Amministrazione comunale a margine  dell’evento.

Un riscontro positivo, dunque, per questo genere di iniziative, organizzate in favore dei giovani e in collaborazione con le istituzioni scolastiche finalizzate alla sensibilizzazione e consapevolezza circa i diritti legati all’elettorato attivo e passivo, all’importanza di essere comunità e soprattutto cittadinanza amministrativa. Moderatrice dell’evento la dottoressa Serena Gallettini dell’Ufficio Politiche giovanili. L’approfondimento delle tematiche legate al diritto di voto e alla cittadinanza è stato rappresentato agli studenti dai funzionari del Servizio demografico e statistica Raffale Cioppa e Mariafrancesca D’Adamo; Emilio Rossi e Fabrizio Calabrò hanno provveduto alla consegna delle tessere elettorali agli studenti che non l’avevano ancora ritirata presso gli uffici comunali.

A raccontare l’esperienza di cittadini attivi era presente una delegazione di volontari del Servizio civile universale assunti dall’Ente comunale: Alessandra Giancola, Francesca Casertano, Matteo Semenzato, Fabrizio Sevagian, accompagnati dalla dottoressa Carla Cerroni funzionaria dell’ Ufficio Politiche giovanili. La manifestazione è stata intervallata da  momenti musicali della giovane cantante Martina Celommi, in arte Eterna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -