Il Consorzio di Bonifica in classe tra gli studenti dell’Istituto Professionale Agrario di Itri

Durante l’incontro i tecnici hanno illustrato le difficoltà causate dai cambiamenti climatici e gli interventi che l'ente mette in atto

Il personale del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest è stato invitato a parlare agli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Agrario di Itri sulle funzioni di difesa del suolo e di irrigazione. L’appuntamento ricade nell’ambito delle iniziative che l’Istituto programma all’interno del suo P.C.T.O. (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento).

Gli studenti hanno dimostrato particolare interesse, dato il loro indirizzo di studi, alle attività del Consorzio relative alla gestione dell’acqua, interrogando il personale tecnico sugli impianti di irrigazione e loro funzione, sui consumi di acqua, sul materiale delle condotte e sui progetti che favoriscono una razionale distribuzione della risorsa idrica.

Durante l’incontro i tecnici hanno illustrato, attraverso slide e video, anche le difficoltà causate dai cambiamenti climatici e gli interventi che il Consorzio mette in atto per contrastarne gli effetti. Il prossimo appuntamento con i ragazzi coinvolti nel PCTO sarà una visita guidata all’impianto idrovoro di Iannotta a Fondi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Servizio di salvamento, verso un accordo quadro per garantire la sicurezza delle spiagge

I servizi da erogare riguarderanno specificamente il litorale, con particolare attenzione al tratto compreso tra Foce Verde e Rio Martino

Cisterna ottiene il premio “Comune Rinnovabile della Regione”

La consegna dell’importante riconoscimento è avvenuta nei giorni scorsi a Roma nell’ambito del IV Forum Energia di Legambiente Lazio

Formia Rifiuti Zero, al via la pulizia delle spiagge libere

L'obiettivo è quello di assicurare una fruizione ottimale degli spazi costieri, contribuendo alla tutela dell'ecosistema marino

Servizi sociali, trovato l’accordo con i sindacati

Importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale

Protezione civile, al via il nuovo corso di formazione sull’antincendio boschivo

16 giornate di teoria e 5 giornate destinate alle prove pratiche che vedranno i volontari impegnati al fianco dei Vigili del fuoco

Al via gli “Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura”: focus su clima e Made in Italy

In programma i meeting annuali di tecnici ed esperti del settore di Caf e Patronato Labor. Martedì l'evento "Conta ogni goccia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -