Il caso ex Freddindustria arriva in Senato: ecco l’interrogazione

Il Senatore Nicola Calandrini ha depositato un'interrogazione ai Ministri di Ambiente e Salute sulla vicenda ex Freddindustria

Il senatore Nicola Calandrini (Fratelli d’Italia) ha depositato in Senato un’interrogazione a risposta scritta rivolta ai Ministri dell’Ambiente e della Salute: oggetto la condizione in cui versa l’area che ospitava lo stabilimento dell’ex Freddindustria (oggi di proprietà della Aprilia 2012 srl) nel quartiere Toscanini ad Aprilia.

Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina ha posto l’attenzione anche sull’inerzia dell’amministrazione comunale di Aprilia che, dal 2020, ha messo in atto azioni che si sono rivelate assolutamente insufficienti.

Nell’interrogazione il Senatore ha richiamato il grave incendio che ha interessato l’area lo scorso primo febbraio sottolineato anche il pericolo per la salute pubblica stante le pessime condizioni igieniche in cui versano gli immobili e le loro pertinenze, trasformati in alloggi di fortuna da numerosi senzatetto. Calandrini ha richiamato anche la possibilità della presenza di amianto nel sito e chiesto quindi ai due ministri se intendano intervenire e quali iniziative ritengano di dover assumere per garantire, nel più breve tempo possibile, la messa in sicurezza del sito industriale dismesso e la bonifica dell’area.

“Colgo l’occasione per ringraziare Vincenzo La Pegna e Matteo Grammatico, consiglieri di Fratelli d’Italia che hanno segnalato questa grave situazione di pericolo per l’incolumità pubblica e che da anni si battono con determinazione per arrivare a una soluzione che tuteli i cittadini di Aprilia” ha concluso il Senatore Calandrini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -