Manifesto per Latina: Calandrini (FdI): idea di città in linea con il nostro pensiero

Il "Manifesto per Latina" mette nero su bianco un’idea organica del futuro del capoluogo attraverso la valorizzazione dei suoi punti di forza

“Ho letto con interesse il manifesto sottoscritto da Anima Latina, Latina Futuro e centri studi Terzo Millennio alla Casa del Combattente. Un’iniziativa che fa riferimento ai presidenti Maurizio Guercio, Vincenzo Bianchi e Giulio Mastrobattista. Si tratta di tre associazioni che da tempo operano in favore della città e la difesa delle sue radici. Il “Manifesto per Latina” mette nero su bianco un’idea organica del futuro del capoluogo attraverso la valorizzazione dei suoi punti di forza: il verde, il mare, la bellezza”. Queste le dichiarazioni del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini.

“Un progetto – prosegue Calandrini – futuristico e allo stesso tempo razionale, che pensa al riuso di edifici come Key, Pozzi Ginori, Mercato Annonario ed ex Consorzio Agrario. Un’idea “organica” di comunità, uno sguardo sulla Latina del domani su un obiettivo di breve termine: i 100 anni del capoluogo. Una data che non potrà essere racchiusa solo in uno o più eventi: di qui l’idea di dare vita a una fondazione, in cui far confluire soggetti pubblici e privati per dare risalto nazionale e internazionale al nostro territorio.”

“Questa nostra città – ha concluso il Senatore – ha bisogno di contributi ragionati e definiti. Ha bisogno di identità, di uscire da un quotidiano che rischia di renderla ripetitiva. Nel ribadire la mia attenzione a questa iniziativa, sottolineo come nel manifesto ci siano idee e soprattutto valori condivisi da noi patrioti di Fratelli d’Italia. Latina è città vivace dal punto di vista culturale, capace di elaborare un confronto vivo sul suo futuro. Il “Manifesto per Latina” è in questo senso un lavoro che ci stimola a fare meglio e insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"

Cosentino (AVS): “Scioglimento Comune di Aprila è il sintomo di un male endemico”

"Lo scioglimento per mafia del comune di Aprilia conferma che nel Lazio persistono e proliferano organizzazioni di stampo mafioso"

Sinistra Italiana Aprilia: “Vicinanza alla famiglia dell’operaio deceduto a Borgo Santa Maria”

"Un’altra vita spezzata, un dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza"

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -