Incrocio tra via Appia e via Ninfina, presto una rotatoria per la messa in sicurezza

Ieri mattina durante il sopralluogo del sindaco di Cisterna Valentino Mantini è stata definita la successiva firma del protocollo d'intesa

L’incrocio tra la via Appia e la via Ninfina sarà presto messo in sicurezza con una rotatoria. Ieri mattina, il prefetto di Latina Maurizio Falco, il sindaco di Cisterna , l’ing. Moladori di Anas, il dirigente del settore strade della Provincia ing. Rossi, il comandante della Polizia stradale di Latina Porroni, l’assessore ai lavori pubblici di Cisterna Santilli, il comandante della Polizia Locale De Michelis, il consigliere regionale Tripodi e i consiglieri provinciali Sarracino e Felicetti hanno effettuato un sopralluogo all’incrocio, triste teatro di tragici incidenti, e hanno definito la successiva firma del protocollo d’intesa, che verrà sottoscritto in Prefettura per la realizzazione di una rotatoria.

«La sicurezza stradale è al centro delle politiche che abbiamo messo in campo sin dal nostro insediamento – ha detto il sindaco di Cisterna Valentino Mantini –. Non esistono colori politici o steccati per la sicurezza stradale ed oggi ne diamo una importante testimonianza. Voglio ringraziare il prefetto di Latina Maurizio Falco per lo spirito di collaborazione che ha saputo creare tra tutti i soggetti interessati, per l’eccellente gioco di squadra e per la sua sensibilità. Soltanto lavorando tutti assieme metteremo in sicurezza uno degli incroci più pericolosi che insistono sulle nostre arterie stradali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità

Regione – Baldassarre: “Fondi ai comuni per la partecipazione ai consigli dei giovani”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli

Fondi – Una Stazione di Posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori

In arrivo, con il nuovo locale, servizi essenziali per persone in condizione di grave difficoltà sociale ed economica

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -