Direttiva su efficientamento energetico, De Meo (FI – PPE): “Siamo contrari”

"Bisogna essere pragmatici e non ideologici", commenta il presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo

«Con il via libera alla Direttiva sul rendimento energetico degli edifici – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo – il Parlamento europeo pone obiettivi sicuramente condivisibili in tema ambientale, ma, allo stesso tempo, mette in difficoltà i tanti proprietari che, in questa straordinaria fase di congiuntura economica e sociale, per insufficienza delle risorse finanziarie e di sostegni pubblici, non riusciranno ad adeguare le proprie abitazioni entro la scadenza prevista con una contestuale svalutazione del valore immobiliare.

Nella votazione – continua l’on. De Meo – ci sono stati tantissimi deputati che hanno votato contro o si sono astenuti, a dimostrazione che questa Direttiva, così come la decisione di produrre solo auto elettriche dal 2035, al momento ancora in discussione, sta facendo degenerare il dibattito europeo su alcuni temi importanti, come quello ambientale, in uno scontro ideologico che rischia di affossare obiettivi ambiziosi che possono, invece, essere raggiunti con la massima condivisione e con un senso pratico che purtroppo sta mancando.

Il voto – conclude il Presidente De Meo – non rappresenta l’atto finale di questa decisione e siamo fiduciosi, così come avvenuto per le auto elettriche, che i Governi degli Stati membri riusciranno a far prevalere una responsabilità pragmatica che non significa rinunciare alla lotta ai cambiamenti climatici, ma esprimere una sensibilità ambientale che abbia anche una declinazione ed una sostenibilità sociale ed economica».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -