Priverno intitola i Giardini di S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte”

La cerimonia sarà il 21 marzo in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie

Il Comune di Priverno, in collaborazione con l’ISISS “Teodosio Rossi”, presidio provinciale del Movimento delle Agende Rosse di Salvatore Borsellino dal 29 maggio 2015, in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle Mafie e dell’Intitolazione dei Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e al Personale delle scorte”, organizza una Cerimonia di commemorazione per ricordare tutte le vittime innocenti di mafia e per inaugurare il Monumento dedicato ai Giudici Falcone e Borsellino e agli Agenti delle loro scorte, uccisi nelle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.

La Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita dalla Camera dei Deputati nel 2017, viene celebrata da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, ogni anno, il giorno 21 marzo.

L’iniziativa nasce dalla necessità di non dimenticare nessuna vittima, sollecitata dal dolore di una madre che ha perso il figlio nella strage di Capaci e che nelle commemorazioni non sente pronunciare mai il suo nome.

Così, dal 1996, una città italiana alla volta, viene scelta per pronunciare un lungo elenco di nomi a scandire una memoria che si fa impegno quotidiano: recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -