Operazioni di salvataggio in montagna, c’è l’intesa tra Guardia di Finanza Soccorso Alpino

Firmato un protocollo d’intesa per lo svolgimento in collaborazione delle operazioni di soccorso in montagna

É stato firmato ieri, presso la caserma del Corpo “Ten. M.A.V.M. F. Arcioni”, a Roma, dal Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Gen. D. Virgilio Pomponi e dal Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S., dott. Roberto Carminucci, un protocollo d’intesa volto a consolidare e potenziare la collaborazione tra i due attori principali impegnati in attività di soccorso in montagna e negli ambienti ostili e impervi.

L’intesa prevede un coordinamento nelle attività di soccorso tra la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Antrodoco, in provincia di Rieti, nonché le Stazioni C.N.S.A.S. dislocate nel territorio laziale, con la possibilità di impiegare, ove necessario, anche l’elicottero del Corpo in dotazione al Reparto Operativo Aeronavale del Lazio.

I militari del Corpo impegnati nelle attività di collaborazione sono qualificati tecnici di Soccorso Alpino e conduttori di unità cinofile e sono stati da ultimo impiegati nelle operazioni di ricerca di sopravvissuti nelle aree terremotate della Turchia, nell’alluvione della Regione Marche e nell’analogo evento che ha interessato l’isola di Ischia.

Le attività svolte dalla Stazione S.A.G.F. di Antrodoco, istituita lo scorso ottobre 2022, hanno sinora consentito di trarre in salvo 28 persone, procedendo anche al recupero di 19 salme per i conseguenti accertamenti di polizia giudiziaria.

Il Presidente del Servizio Regionale Lazio del C.N.S.A.S. ha dichiarato: “Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Regionale Lazio, con la firma del protocollo di intesa con il Comando Regionale della Guardia Di Finanza, ratifica una già ottima e fattiva collaborazione tra i due enti. L’intesa siglata di fatto esalta la grande professionalità in materia di sicurezza e supporto alle persone in difficoltà nelle nostre montagne e vallate a totale servizio della cittadinanza. La presenza della stazione del SAGF, insieme alle sei stazioni alpine e a quella speleologica del CNSAS, che offrono un soccorso medicalizzato, coprono in modo capillare tutto il territorio regionale, riuscendo così ad operare in grande sinergia”.

Il Comandante Regionale Lazio ha dichiarato: ”Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza svolge le funzioni di Polizia della montagna e opera con professionalità e coraggio per la salvaguardia della vita umana, affrontando rischi e fatiche in ogni situazione di emergenza. Nello svolgimento dei propri compiti i militari del S.A.G.F. utilizzano strumentazioni tecnologiche d’avanguardia per la localizzazione delle persone in pericolo, disperse o scomparse, anche con l’ausilio di unità cinofile e dei mezzi aerei del Corpo. Il protocollo d’intesa che firmiamo con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, con il quale già collaboriamo proficuamente, contribuirà a rendere ancora più efficace l’attività di soccorso della Stazione S.A.G.F. di Antrodoco, a giovamento della sicurezza dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -