Controlli stradali: nei primi mesi del 2023 92 incidenti e 247 automobilisti multati

Questi i numeri e il bilancio dei controlli della Polizia Stradale sul territorio pontino in questi primi mesi del 2023

La Polizia Stradale di Latina, nei primi mesi del 2023, ha messo in campo 612 pattuglie, in modo da garantire la sicurezza a tutti gli utenti della strada. Queste pattuglie sono intervenute anche per situazioni emergenziali e per prestare soccorso/assistenza agli utenti della strada (sono stati registrati 427 soccorsi a terzi).

Controlli assidui sono stati organizzati nei confronti di veicoli che trasportano merci e passeggeri, soprattutto sulle tratte di grande percorrenza, quali SS148 “Pontina”, SS7 “Appia”, SS156 “Monti Lepini” e SR213 “Flacca”, e ulteriori servizi sono stati programmati per verificare l’R.C.A., il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, i trasporti eccezionali, il divieto di uso dei telefoni cellulari mentre si è alla guida di un veicolo, il controllo degli pneumatici, il trasporto di merci pericolose, di animali vivi e quello di sostanze alimentari.

Non sono mancati innumerevoli operazioni dedicate al controllo della velocità, tramite l’utilizzo del telelaser, che hanno portato a contestare 247 infrazioni al Codice della Strada per eccesso di velocità e velocità pericolosa. In totale, sono stati controllati circa 2.500 veicoli e circa 3.200 persone; inoltre, sono stati elevati 1.681 verbali al Codice della Strada per svariate infrazioni (norme comportamentali, utilizzo del telefonino alla guida, mancato uso dei sistemi di ritenuta, ecc.). 

51 patenti e 81 carte di circolazione sono state ritirate, mentre i punti-patente decurtati ammontano a 3.307. Sono stati rilevati 92 incidenti, di cui 58 con lesioni (87 sono state le persone che hanno riportato ferite, 2 decessi) e 34 con soli danni alle cose.

Per guida sotto l’effetto di alcool o di sostanze stupefacenti, sono stati sanzionati 27 automobilisti; inoltre, la locale Squadra di Polizia Giudiziaria sezionale ha effettuato verifiche presso le aree di sosta e di servizio sulle principali strade provinciali, svolgendo, altresì, controlli amministrativi presso autoricambi, officine ed autodemolizioni. 23 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli pontini attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli

Sorpreso a rubare cibo da un supermercato, denunciato un 41enne

Aprilia - L’indagato sorpreso a rubare generi alimentari. La merce recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario

Temporali e grandinate in arrivo sul Lazio, scatta l’allerta gialla da oggi pomeriggio

In particolare, sono attese precipitazioni da isolate a sparse, che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio

Aggrediti da tre persone a San Felice Circeo, due feriti

Sono in corso indagini finalizzate a ricostruire l’accaduto e ad indentificare i responsabili dell’aggressione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -