Furto aggravato ed estorsione a danni di un anziano, arrestata in flagranza una 36enne

Sezze - I Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto aggravato ed estorsione una donna di 36 anni

I Carabinieri della Stazione di Sezze hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto aggravato ed estorsione una donna di 36 anni di origini straniere, in quanto la stessa aveva sottratto con mezzi fraudolenti 65 Euro ed un telefono cellulare ad un uomo anziano, nonché per averlo minacciato di consegnarle 300 euro per la restituzione dello stesso.

In particolare, mentre passeggiava a piedi per le vie del centro cittadino, l’uomo veniva avvicinato dalla giovane che lo baciava sulla guancia e iniziava a colloquiare con lui e, dopo averne carpito la fiducia, lo convinceva ad allontanarsi a bordo della di lui autovettura per fare una passeggiata.

Raggiunta una zona isolata, si creava una situazione di intimità e, dopo essersi scambiati delle effusioni, l’uomo si accorgeva di non avere più i soldi in tasca e così ne chiedeva la restituzione alla donna. Al suo diniego, l’anziano decideva di chiamare le forze dell’ordine, ma in tale frangente si rendeva conto che anche il cellulare era stato preso dalla donna.

A tal punto, la donna ricattava l’uomo, minacciandolo che se non le avesse consegnato in cambio 300 euro. non gli avrebbe restituito il cellulare

L’uomo più volte aveva provato a convincerla a restituirgli il cellulare perché non aveva la somma di 300 euro, ma la giovane non solo non riconsegnava il telefono, ma anzi lo costringeva a ritirare i soldi al bancomat.

L’uomo esasperato provvedeva a prelevare il denaro richiesto ad uno sportello atm e poi, allertava i Carabinieri raccontando quanto gli stava succedendo. I militari, in abiti civili, raggiungevano l’anziano sul posto dell’appuntamento dato dalla donna per lo scambio e osservavano l’arrivo di lei che avvicinatasi all’uomo si impossessava dei soldi, mantenendo con sé il cellulare.

Immediatamente i Carabinieri intervenivano per interrompere l’azione criminosa e, dopo aver sottoposto a perquisizione personale la giovane, rinvenivano occultate sulla sua persona la somma di denaro estorta all’anziano, nonché il telefono cellulare sottratto e il denaro che la donna aveva asportato tramite artifizi e raggiri.

Dopo le formalità di rito, la donna veniva tratta in arresto e, su disposizione del PM di turno presso la Procura della Repubblica di Latina, la donna veniva tradotta presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -