San Felice Circeo – Siti archeologici, sinergie per la valorizzazione

Su due siti si è provveduto a sistemare gli impianti di illuminazione, al ripristino di palizzate, gradini, sentieri e allo sfalcio dell’erba

Mare, Parco nazionale, ma anche storia e cultura. San Felice Circeo vanta un patrimonio, in termini di aree archeologiche presenti sul territorio, di raro valore, con testimonianze che abbracciano preistoria, età classica, medioevo e secoli più recenti. Tra i siti da menzionare, non possono certamente essere tralasciati la cosiddetta “villa dei Quattro Venti” e la Fonte di Lucullo, entrambi di età romana, rispetto ai quali è nata un’importante sinergia tra il Comune e la Pro Loco tesa proprio alla loro valorizzazione.

Un primo passo concreto è stato già mosso con gli interventi di ordinaria manutenzione che hanno interessato entrambi i siti archeologici affinché, in vista delle imminenti festività pasquali, possano essere visitabili dai turisti. Si è quindi provveduto a sistemare gli impianti di illuminazione, al ripristino di palizzate, gradini, sentieri e allo sfalcio dell’erba. «Siamo convinti – afferma il sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo – che cultura e archeologia, come dimostrato dalla grande attenzione da noi riposta a tali settori, possa contribuire concretamente alla destagionalizzazione del turismo. Pertanto, accogliamo con favore questa collaborazione dell’associazione Pro Loco per la valorizzazione dei siti archeologici che il nostro territorio ha la fortuna di ospitare».

«Abbiamo provveduto– aggiunge l’assessore con delega ai Servizi Tecnologici, Fabio Beccari – immediatamente con l’affidamento dei lavori necessari per migliorare la fruizione del sito della cosiddetta villa dei Quattro Venti e della fonte di Lucullo. Gli interventi sono pressoché ultimati e già nelle prossime settimane sarà possibile visitare questi due siti archeologici di grande bellezza». «La nostra associazione – dichiara Manuel Attardo, presidente Pro Loco di San Felice Circeo –si occupa della promozione del territorio. Un compito che nel nostro paese, considerata l’enorme importanza dei siti archeologici che abbiamo la fortuna di avere, non può prescindere dalla valorizzazione dei beni storici che, come Pro Loco, vogliamo far conoscere ai nostri concittadini e alle migliaia di turisti che ogni anno scelgono San Felice per le loro vacanze».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -