Vertice UE, Procaccini: “Bene il governo su difesa nostre imprese e riforma patto di stabilità”

E’ quanto dichiarato dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia commentando l’esito del Consiglio Europeo sul tema della competitività

Sono necessarie politiche economiche della UE che garantiscano la competitività delle nostre imprese, attraverso lo snellimento delle procedure burocratiche e l’approvvigionamento energetico a costi accessibili. Va in questa direzione la posizione espressa a Bruxelles dal Presidente Giorgia Meloni, sulla necessità di riforma del Patto di stabilità e crescita, che deve tenere conto degli importanti investimenti richiesti alle nostre imprese per la transizione ecologica e digitale e per la salvaguardia di catene di approvvigionamento strategiche”.       

E’ quanto dichiarato dal copresidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti del Parlamento europeo (ECR), l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, commentando l’esito del Consiglio Europeo in merito al tema della competitività.

“E’ fondamentale evitare l’approvazione di regole non necessarie e l’imposizione di ulteriori oneri amministrativi derivanti dalla normativa UE – continua Procaccini – Purtroppo, molte delle proposte legislative proposte dalla Commissione UE vanno nella direzione opposta (dal pacchetto per ridurre le emissioni nette di gas serra alla due diligence imposta delle imprese in materia di sostenibilità.). Serve, invece, un’attenzione particolare per le PMI perché solo con meno burocrazia e inutili costi si potrà liberare tutto l’enorme potenziale del nostro tessuto produttivo e garantire occupazione e stipendi adeguati alle nuove generazioni. Più in generale – conclude Procaccini – è necessario continuare il lavoro per garantire l’approvvigionamento energetico a costi accessibili per le imprese, riducendo le dipendenze da Stati autoritari, ma anche riportare le produzioni strategiche in Europa e promuovere nuovi accordi commerciali con i paesi alleati che condividono gli stessi nostri standard sociali e ambientali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bruno Creo aderisce a Fratelli d’Italia, la soddisfazione di Calandrini e Tiero

"Con questa nuova adesione, Fratelli d’Italia conferma il proprio radicamento nel territorio pontino", il commento

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -