Cisterna – Contributo integrativo affittuari, procedure avviate

Le domande possono essere già presentate fino al termine ultimo fissato alle ore 13.00 del prossimo 26 aprile

Sono avviate le procedure per la concessione dei contributi integrativi per coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, abitano in alloggi condotti in locazione. Le domande possono essere già presentate fino al termine ultimo del prossimo 26 aprile, ore 13.00. Possono beneficiare del contributo i cittadini italiani o di un paese dell’UE o con permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità, con residenza anagrafica o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione.

Inoltre non aver ottenuto, per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di un altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi; non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata; avere l’ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto, risulti superiore al 24%; oppure l’ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 35.000,00 per i soggetti che dichiarino di aver subito, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%. Per tutti gli altri requisiti è disponibile il bando sul sito internet www.comune.cisterna.latina.it nella sezione “Avvisi” o anche  in quella “Servizi Sociali”.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente compilando il modello allegato al bando e dovrà pervenire o tramite Pec all’indirizzo welfare@postacert.comune.cisterna.latina.it o con consegna al Protocollo dell’Ente , sito in Via Zanella snc, entro il termine del 26 aprile 2023 ore 13.00. La dichiarazione è resa sotto la responsabilità penale e amministrativa del dichiarante, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo n. 445 del 28/12/2000 e s.m.i.

Alle domande, in fase di formazione graduatoria provvisoria, sarà possibile applicare il soccorso istruttorio come istituto generale del procedimento amministrativo, art. 6 comma 1 lett. b) L. 241/90. A tal proposito sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.cisterna.latina.it – Comune informa – nella sezione Servizi Sociali – canoni di locazione graduatoria provvisoria con indicazione degli esiti di istruttoria distinti in : ammissione – esclusione e/o necessità di integrazione documentale. Tale pubblicazione varrà quale notifica agli interessati.

Per informazioni è possibile rivolgersi al PUA- Segretariato Sociale sito in Corso della Repubblica 186 – Piano Primo mail puac@comune.cisterna.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo

Formia – “Cessate il fuoco in Palestina e in Siria”, sabato la manifestazione promossa da Anpi

Il corteo partirà da Largo Paone alle ore 10:00 e si snoderà lungo via Vitruvio, per concludersi in Piazza della Vittoria

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -