“Il Guerriero”: prima proiezione pubblica sabato 22 aprile presso la Sala Lizzani

L’evento si terrà sabato 22 aprile con una doppia proiezione presso la Sala Carlo Lizzani (complesso di San Domenico)

Grande attesa per la presentazione del nuovo cortometraggio di Francesco e Gianmarco Latilla dal titolo “Il guerriero”. Il lavoro è stato commissionato dal Comune di Fondi per partecipare all’Aces International Video Awards 2022 e prodotto da La Cinearte Produzioni. L’evento si terrà sabato 22 aprile con una doppia proiezione (primo turno ore 19:00 – secondo turno ore 21:00) presso la Sala Carlo Lizzani (complesso di San Domenico).

Numerosi i premi e i riconoscimenti che i fratelli Latilla hanno ottenuto nei vari festival cinematografici in cui l’opera, raffinata e al contempo spietata, è stata presentata. Riconoscimenti che hanno premiato il talento dei due giovani autori fondani e dato lustro alla Città di Fondi, per l’occasione trasformata in set. Il progetto nasce infatti a seguito dell’ottenimento del titolo “Fondi città europea dello sport 2023” ed è stato fortemente voluto dal sindaco Beniamino Maschietto e dall’assessore allo Sport Fabrizio Macaro.

“Dopo il trionfo – raccontano i fratelli Latilla – all’Aces International Video Awards 2023 in quel di Macerata, dove il cortometraggio si è aggiudicato il premio come migliore idea progettuale, si è aperta una strada coronata di successi che ha visto “Il guerriero” in concorso al Catania Film Fest, Via Dei Corti (Gravina di Catania). Non solo, il lavoro ha vinto il Sorrento Film e il Food Festival, è stato presentato nella rassegna del cinecircolo romano al cinema Il Caravaggio e si appresta a partecipare al Rec Film Festival di Rimini, al Festival dei borghi a Roma ed, infine, a Tulipani di Seta Nera (Festival promosso da RAI Cinema e RAI per il sociale) dove attualmente è in concorso”.

La proiezione, che rientra nel programma di Fondi Città europea dello Sport 2023, è gratuita ma si consiglia la prenotazione (329 072 3152).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -